Garanti e avvocati sul carcere cittadino: «Emergenza continua»
Si intitola “Carcere di Udine. L’emergenza continua” l’iniziativa organizzata per oggi da “La società della ragione onlus”: prima una visita nella casa circondariale di via Spalato e, poi, una conferenza stampa nel corso della quale sarà presentato un rapporto sulla condizione di vita in carcere e sugli impegni di ristrutturazione previsti.
L’incontro si terrà alle 12 al caffè Caucigh, in via Gemona 36. Parteciperanno l’avvocato Raffaele Conte, presidente della Camera penale di Udine, Franco Corleone, della conferenza Garanti regionali, e Natascia Marzinotto, garante dei diritti dei detenuti di Udine. All’appuntamento sarà presente anche Enrico Sbriglia, provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria. L’occasione servirà anche per fare il punto sui dati della situazione carceraria in Friuli Venezia Giulia, gravata da un pesante sovraffollamento.
Alla struttura friulana Maurizio Battistutta ha dedicato un libro intitolato “Via Spalato. Storie e sogni dal carcere di Udine” (Edizioni Menabò). L’opera è a cura di Roberta Casco e Franco Corleone, con prefazione di Pierluigi Di Piazza.
Quella di oggi è un’iniziativa parallela a quella promossa dall’Unione camere penali italiane e da Radicali, di Rita Bernardini e denominata “Ferragosto in carcere”. L’obiettivo, anche per le delegazioni di avvocati penalisti che si recheranno nei penitenziari di tutta Italia in questi giorni, è di valutarne le condizioni in questo particolare periodo dell’anno.
I commenti dei lettori