«Nuova ciclovia volano turistico: servono sinergie»

spilimbergo. L’annuncio, avvenuto alcuni giorni fa, dell’assessore regionale alle infrastrutture Pizzimenti sullo stanziamento di 1, 3 milioni di euro per l’acquisto dell’ex ferrovia Casarsa–Pinzano ha creato aspettative positive per Spilimbergo. In particolare l’assessore al turismo, Anna Bidoli, si attende una ricaduta importante, in quanto permetterà di trasformare la tratta ferroviaria dismessa in ciclovia.
«In questo modo – spiega Bidoli – il nostro territorio andrà a inserirsi nella rete di ciclovie del Friuli Venezia Giulia, che, assieme ai cammini, rappresentano il nuovo trend del turismo. L’infrastruttura, con percorsi protetti e dedicati, potrà generare un nuovo indotto economico per tutti con ottime ricadute sul piano della promozione turistica di Spilimbergo e dei comuni dislocati lungo il percorso (di circa 26 chilometri) quali San Giorgio della Richinvelda, Valvasone Arzene, San Martino al Tagliamento, Pinzano al Tagliamento e Casarsa della Delizia».
L’assessore vede la ciclovia come uno strumento che agevolerà la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale, paesaggistico e naturalistico, senza contare che l’interconnessione con altri itinerari cicloturistici ed escursionistici andrà a beneficio anche dell’ambiente e della popolazione. Un focus importante lo avrebbero anche il patrimonio agricolo, enogastronomico e delle tradizioni popolari. Tutto questo dovrebbe favorire lo sviluppo della ricettività e di servizi turistici ecosostenibili.
«Cercheremo – afferma Bidoli – di fare rete con gli altri Comuni interessati per mettere a sistema un’offerta turistica di qualità e quanto più ampia possibile. La ciclovia permetterà di andare alla scoperta di paesaggi ricchi di storia e tradizioni e aree naturali di rara bellezza, di cui il territorio spilimberghese è ricco, in sintonia con le tendenze del turismo slow. Non solo. Il percorso ci permetterà di sviluppare strategie di mobilità ecosostenibile potenziando anche la qualità della vita dei nostri cittadini. Perché pedalare fa bene anche alla salute e all’umore». –
G. Z.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori