Al via i lavori di asfaltatura nelle vie Cotonificio e Marsala
Gli ultimi cantieri “estivi” previsti dal Comune apriranno la prossima settimana Dopo Friuli Doc altri interventi in decine di strade: piano da 1,5 milioni di euro

Nuove asfaltature in arrivo. La prossima settimana si aprirà il cantiere di via Cotonificio che dovrebbe concludersi nell’arco di qualche giorno. Poi toccherà a via Marsala. «Con questi due interventi si conclude la tranche di lavori programmati per questa estate – annuncia il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Loris Michelini –. Dopo avere portato a termine i lavori in via dei Tre Galli (che si attendeva da più di 15 anni), via Padova e in viale Tricesimo nel tratto che porta da piazza Donatori di Sangue, in corrispondenza della rotonda del Terminal Nord, alla rotatoria successiva, all’altezza dell’Hotel Là di Moret, la ditta si è fermata per Ferragosto come da programma e nei prossimi sarà completato l’intero lotto».
Un altro fronte aperto è quello dei marciapiedi. «Alcuni sono già stati avviati o completati come nelle vie Dante, Pieri, Martignacco e Chiusaforte e entro la fine dell’anno contiamo di sistemarne altri 30-35 - continua Michelini -. Abbiamo a disposizione un milione di euro che è stato diviso in due lotti per ridurre i tempi. Sono già stati progetti i progetti per i rifacimenti dei marciapiedi nelle vie Valeggio, Mameli, Morosina, Forni di Sotto, Mantova, Gorghi, dei Rizzani, Villalta, Volturno, Gabelli, Cormor alto, Martignacco, Molini e Baldasseria Media».
E dopo Friuli Doc riprenderanno anche le asfaltature. Il Comune ha stanziato un milione e mezzo per rifare le asfaltature di 22 strade. L’obiettivo è quello di garantire più sicurezza. Per ridurre i tempi dei lavori di rifacimento del manto stradale il Comune ha bandito due gare distinte. Il primo lotto da 700 mila euro comprende l’asfaltatura di via Buttrio, via Birago, via Baldasseria Media, Piazzale dell’Industria, via della Madonetta, via Bertiolo, via III Novembre, via Siracusa e via San Rocco. La tranche da 800 mila euro riguarderà invece via Bariglaria, via Brasile, via Bolivia e via Argentina, via Feletto, via Frossi, via Candolini e via Candonio, via della Polveriera, piazza della Repubblica, cavalcavia Simonetti, via del Tiro a Segno e via del Vascello.
«Con il ribasso delle gare speriamo sia possibile appaltare la sistemazione di altre strade – conclude Michelini –. E sul fronte della sicurezza poi saranno posizionati nuovi guard rail che sostituiranno quelli rovinati». —
I commenti dei lettori