In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Anziano gravemente ferito nello scontro camion-auto

1 minuto di lettura



Un grave incidente si è verificato ieri mattina in Comune di Talmassons sulla strada regionale 252 Napoleonica: un’auto che usciva da una stazione di servizio è stata urtata da un mezzo pesante carico di ghiaia, che è finito fuori strada. La peggio l’ha avuta l’anziano guidatore dell’auto, che è ricoverato all’ospedale con gravi traumi, anche se non versa in pericolo di vita.

Erano circa le 9 quando un 81enne che si era recato a rifornirsi di carburante al distributore Ip, mentre stava per immettersi sulla Regionale alla guida della sua Volkswagen Lupo azzurra, non ha notato l’arrivo, sulla corsia in direzione da Palmanova a Codroipo, di un grosso camion, che ha cercato di evitarlo non riuscendoci del tutto. Forse il riflesso del sole ha impedito all’uomo, Piero Antonio Stelitano, assicuratore delle Generali a Talmassons, di accorgersi del pericolo. Alla guida del mezzo pesante, appartenente alla ditta Trans Ghiaia di Valvasone Arzene, vi era una donna, una 49enne, che con incredibile energia è riuscita a evitare l’impatto frontale con l’auto e a mantenere il mezzo in equilibrio senza che si rovesciasse anche quando, sbandando sull’altra metà della carreggiata, è uscito di strada correndo per alcuni metri con le ruote di sinistra dentro il fosso.

Subito il traffico si è bloccato per consentire i soccorsi, sono state organizzate deviazioni. Sul posto sono arrivati un’automedica e un’autoambulanza del 118, che ha accompagnato Stelitano all’ospedale di Udine; anche l’autista della Trans Ghiaia è stata portata al pronto soccorso per accertamenti. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Cervignano, insieme agli addetti di Fvg Strade e agli agenti del corpo di polizia associata di Talmassons e Mortegliano, agli ordini del commissario Piergiuseppe Gallo, mentre i carabinieri della stazione di Mortegliano, comandati dal maresciallo Andrea Zomero, hanno eseguito i rilievi e avviato indagini insieme ai colleghi della compagnia di Latisana, guidata dal maggiore Nicola Guercia, sulle cause del sinistro, ancora in corso di accertamento.

La strada è rimasta bloccata fino alle 11, al fine di consentire alla ditta Sovran di San Martino al Tagliamento di rimuovere, utilizzando due autogru, il pesante mezzo rimasto incidentato. —



I commenti dei lettori