In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Vendeva prodotti online, incassava e non consegnava: arrestato

Pordenone, c'era di tutto: caldaia, orologi, chitarra, telefonini. Truffe in serie. Il procuratore Tito: non fatevi abbagliare dai prezzi troppo bassi

2 minuti di lettura

PORDENONE. Si è fatto consegnare una playstation pro 4, ma all’indirizzo di un’altra persona, da quattro diversi venditori online, inviando ricevute false di bonifici mai eseguiti.

In altri cinque casi, invece, ha messo lui l’inserzione mettendo in vendita una caldaia, per due volte lo stesso orologio d’oro Omega, una chitarra Fender stratocaster e un telefonino Huawei. Merce pagata e mai arrivata a chi aveva risposto all’annuncio sul web.



Gli inquirenti sono riusciti ad attribuire alla stessa persona i nove episodi commessi in luoghi diversi – due a Portogruaro, uno a Teglio Veneto, uno a Caorle, tre a Casarsa della Delizia, uno San Vito al Tagliamento e uno a Pistoia – grazie all’operato del nuovo pool antitruffa istituito dal procuratore Raffaele Tito all’interno della sezione di polizia giudiziaria dei carabinieri. Dal database, creato su impulso del capo dei pm, sono subito emerse le analogie fra le nove denunce.



È in carcere, con l’accusa di aver perpetrato le nove truffe online, Gabriele Carrozzo, 44 anni, residente a Trieste e domiciliato a San Martino al Tagliamento. I raggiri sono stati commessi fra il 9 novembre 2018 e il 15 maggio 2019, per un importo complessivo di 3.630 euro.

Carrozzo è stato arrestato dai carabinieri, sezione di polizia giudiziaria di Pordenone e stazione di Casarsa della Delizia. Mercoledì 18 settembre in penitenziario sarà interrogato dal gip Rodolfo Piccin, che ha firmato l’ordinanza di custodia cautelare.



Ad avviso del giudice il carcere è l’unica misura possibile per impedire a Carrozzo di reiterare il reato. Nemmeno le condanne, ha osservato il gip Piccin, lo hanno frenato. Dopo aver beneficiato della condizionale, ha ricominciato.

Come si mantiene l’indagato? Al giudice non risultano fonti lecite di sostentamento agli atti, il che lascia presumere che viva almeno in parte con il provento dei reati.

Il pm Monica Carraturo, che ha coordinato l’indagine, gli ha contestato anche il reato di sostituzione di persona (nella veste di acquirente si è spacciato per un altro), nonché l’aggravante della minorata difesa delle vittime. Si tratta di un principio stabilito dalla Cassazione nel 2017 con riferimento al luogo di commissione del reato, che aggrava la pena in caso di condanna, da uno fino a cinque anni di reclusione.

La distanza fra il luogo in cui si trova la vittima, che di norma paga in anticipo il prezzo del bene venduto, e quello in cui si trova, invece, il truffatore, favorisce quest’ultimo, secondo la Cassazione, consentendogli di schermare la sua identità e di sfuggire al controllo preventivo sul prodotto in vendita.

Quello delle truffe online è un fenomeno dilagante. La Procura di Pordenone ha deciso di arginarlo con la creazione, a febbraio, di una task force dedicata.

I risultati si toccano già con mano. «Invitiamo i cittadini a fare attenzione con le inserzioni online in certi siti e a non lasciarsi abbagliare dai prezzi eccessivamente bassi – i consigli del procuratore Raffaele Tito –. I prezzi troppo bassi sono indizio di qualcosa che non va.

Se un iPhone costa 300 euro, è rubato, oppure non esiste. Non bisogna essere ingordi. La prudenza è necessaria: si fa così fatica a guadagnare che non è il caso di buttare via il proprio stipendio. Noi ce la mettiamo tutta per scoprire i truffatori, nonostante le difficoltà che tale indagine comporta: spesso si appoggiano a server esteri per non farsi rintracciare». —


 

I commenti dei lettori