Ecco il piano per eliminare le buche: 1,5 milioni e 22 strade da asfaltare
Via libera all’ultima fase. I lavori saranno completati entro l’anno. Il sindaco: lo avevo promesso in campagna elettorale
La lotta alla buche non conosce soste. Il Comune ha messo a punto un piano da 1,5 milioni per riasfaltare 22 strade e ieri la giunta ha approvato i progetti definitivi ed esecutivi del secondo lotto da 700 mila euro.
«Lo avevo promesso in campagna elettorale – ha sottolineato il sindaco Pietro Fontanini –: quando mi chiedevano cosa avrei realizzato, ho risposto che avrei rifatto strade e marciapedi, cose semplici di cui c’era un grande bisogno. E così è stato».
Tutti gli interventi, secondo il cronoprogramma del Comune dovrebbero essere conclusi entro l’anno. «Per quanto riguarda il primo lotto da 800 mila euro – ha spiegato il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici – stiamo completando le gare e in ottobre saranno aperti i primi cantieri». Saranno quindi riasfaltate via Bariglaria, via Brasile, via Bolivia e via Argentina, via Feletto, via Frossi, via Candolini e via Candonio, via della Polveriera, piazza della Repubblica, cavalcavia Simonetti, via del Tiro a Segno e via del Vascello.
«Per il secondo lotto da 700 mila euro invece – ha continuato Michelini – abbiamo approvato i progetti e adesso gli uffici predisporranno le gare ma, a meno che non si presenti un numero spropositato di ditte, direi che sicuramente entro fine anno gli operai saranno già al lavoro e molto probabilmente riusciremo a completare tutti gli interventi». Che interesseranno via Buttrio (da via Laipacco alla linea ferroviaria), via Birago (da via Filzi a via Cormor Alto), via Baldasseria Media (da via Piutti a via Lauzacco ), piazzale dell’Industria (rotatoria e accessi alla stessa), via della Madonetta (da via Marsala a via Generale Zucchi), via Bertiolo (da via San Pietro a via Pozzuolo), via III Novembre (da via Pozzuolo a via Bertiolo), via Siracusa (da via San Pietro al civico 73 incluso il parcheggio) e via San Rocco (da via Baracca alla curva di via Sigeardo). «In alcuni casi, come per esempio via Birago - ha aggiunto il vicesindaco -, si tratta di opere attese da più di 10 anni, in altri come piazzale dell’Industria, le condizioni del manto stradale sono pessime al punto da mettere a rischio la sicurezza. La decisione di dividere le asfaltature in due lotti nasce anche dalle volontà di ridurre i tempi. Poi con il ribasso delle gare speriamo sia possibile appaltare la sistemazione di altre due strade. E – ha detto Michelini – sempre per migliorare la sicurezza saranno posizionati nuovi guard rail che sostituiranno quelli rovinati».
Per quanto riguarda i marciapiedi sono già stati completati i progetti per sistemare le vie Valeggio, Mameli, Morosina, Forni di Sotto, Mantova, Gorghi, dei Rizzani, Villalta, Volturno, Gabelli, Cormor alto, Martignacco, Molini e Baldasseria Media. —
I commenti dei lettori