Incontri e premiazioni: così la sezione Afds ha festeggiato i 50 anni

Festeggiati i 50 anni di vita della sezione socchievina dei donatori di sangue. La sezione di Socchieve è nata nel 1969 grazie a Olivo Fachin, che ne divenne il primo presidente. La carica venne retta successivamente, per 20 anni, da Silvano Rabassi. L’attuale presidente, Sabrina Coradazzi, in carica dalla primavera di quest’anno assieme a Michele Dorigo (vicepresidente) e a Sandro Rassatti, ha predisposto un ricco carnet di manifestazioni che hanno coinvolto tutte le frazioni socchievine. Impegnati non solo gli iscritti all’Afds di Socchieve, un centinaio di cui una quarantina di donatori attivi, ma anche le varie associazioni di volontariato del paese.
Tra gli eventi un incontro nel centro culturale con il sovrintendente della Polizia stradale Pisano sulla sicurezza stradale aperta a tutta la popolazione. Nella sede dell’albergo diffuso a Priuso il primario di medicina dell’ospedale civile di Tolmezzo Vito Di Piazza ha parlato del problema delle zecche. Era stata poi organizzata una “Marcia del cuore” il cui tracciato ha toccato tutte le frazioni in un abbraccio ideale, contemporaneamente a una maratonina per i più piccoli. In azione pure le giacche verdi a cavallo della Promozione civile regionale che hanno partecipato ad una pulizia dei sentieri. Dopo la sfilata, assieme alle associazioni con i loro labari delle associazioni dei donatori (Forni di Sotto, Forni di Sopra, Ampezzo, Enemonzo, Preone, Raveo, Comeglians, Prato Carnico, Lauco e Forni Avoltri), alla presenza del sindaco Coriglio Zanier, del vicesindaco Clori Micheletto e del vice presidente provinciale e rappresentante della zona Carnia Occidentale Riccardo Carrera, nella sede della società operaia di Socchieve si è tenuto un momento conviviale con la premiazione dei donatori meritevoli. Della nuova composizione del consiglio, oltre al presidente Coradazzi e al vice Rassatti, fanno parte il segretario economo Sandro De Candido, i consiglieri Graziella Del Missier, Gianni Coradazzi e Francesco Fachin, revisori dei conti Gianluca Toson, Carlo Cecchini e Vittorio Spangaro. Già organizzata per domenica 27 l’arrivo nei pressi della sede della Protezione civile, dell’autoemoteca dove i donatori potranno effettuare il dono del sangue. —
I commenti dei lettori