In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Sereni orizzonti, la direttrice di Area contesta l'accusa: non c'era alcun piano teso a ridurre l'assistenza agli anziani

Judmilla Jani, 46enne originaria dell'Albania e residente a Udine, ha confutato i dati del minor minutaggio in termini di servizi. Giovedì 31 parlerà il fondatore del Gruppo, Massimo Blasoni. E la Procura ha dato il via libera all'istanza per il rinnovo dei vertici aziendali

1 minuto di lettura

Truffa al Servizio sanitario nazionale: arrestati l'imprenditore Massimo Blasoni e altri sette

UDINE. Proseguono gli interrogatori nel quadro dell'inchiesta sulla presunta truffa ai danni delle Aziende sanitarie di sei Regioni e di alcuni ospiti e relative famiglie delle case per anziani del gruppo "Sereni orizzonti".

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) L’uomo dei conti torchiato per 4 ore: «Ecco come preparavo le carte per i contributi»]]

Mercoledì 30 ottobre è stata sentita, nel carcere di via Spalato, Judmilla Jani, la direttrice di "Area 1", 46enne e originaria dell'Albania e residente a Udine, arrestata giovedì 24 assieme ad altre sette persone, fra cui il fondatore del Gruppo, Massimo Blasoni.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Il capo del personale: «Mai deciso di tagliare assistenza e tempo ad anziani e ragazzi»]]

La Jani ha ribadito al pm, Paola De Franceschi, che non esiste alcun piano diretto a dare meno assistenza agli anziani e ha contestato i dati del minor minutaggio in termini di servizi, dati che sono alla base dell'inchiesta della Procura udinese.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Il giorno dell'interrogatorio: in cella Blasoni sceglie di non parlare. L’avvocato: presto chiarirà tutto]]

La Jani è stata trasferita, per il tempo necessario all'interrogatorio, dal carcere triestino del Coroneo, dove è rinchiusa: era assistita dall'avvocato Fausto Discepolo.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Truffa al Servizio sanitario: ecco chi sono le sette persone coinvolte nell'inchiesta]]

E giovedì 31 sarà il giorno di Blasoni, il quale ha chiesto di essere sentito dopo che, nei giorni scorsi, era comparso davanti al gip.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) "Io sono l’imperatore, io sono Dio...una mente specialissima", così Blasoni tagliava i costi su personale e strutture]]

Intanto la Procura ha dato il via libera all'istanza per il rinnovo dei vertici aziendali. Scartata l’ipotesi di cercare i manager fuori dall’azienda, anche per accelerare quanto più possibile l’operazione, la scelta è caduta su persone che conoscono bene l’impero delle case per anziani e comunità per minori, partito da Udine nel 1996 e cresciuto fino a contare 90 strutture tra Italia, Germania e Spagna.

E così, a guidare la holding come amministratore unico sarà Simone Bressan (già presidente del Cda), mentre a presiedere la spa, con delega alla riorganizzazione aziendale, sarà Giorgio Zucchini, fondatore con Blasoni e socio di minoranza della società.

Lo affiancheranno i consiglieri Paolo Nobile (delega al personale e alla finanza) e Davide Chiavicatti (delega alla gestione delle strutture di Cuneo e Villa Tuscolana).

Tutte persone estranee alle indagini della Guardia di finanza e, quindi, alle condotte illecite contestate ai dieci indagati. Bressan è stato indicato anche amministratore unico della “Lifecare srl”, Nobile della “Antrodoco terme srl”, dell’“Istituto geriatrico siciliano srl”, della “3Amilano srl” e della “Matida srl”, e Chiavicatti della “Immobiliare borgo d’ale srl”.

Completano l’organigramma Patrizia Graziutti, alla “Work on time spa”, e Valentino Bortolussi, alla “S.o. Nursing homes gmbh” e alla “Arkleg srl”.

 

I commenti dei lettori