Ritrovato vivo l’anziano disperso nei boschi
Il 79enne Sergio Fattori era caduto in una zona a nord di Savorgnano. Portato in ospedale a Udine per accertamenti

Erano circa le 15, ieri, quando l’elicottero dei vigili del fuoco ha individuato vivo, in una scarpata, Sergio Fattori, il 79enne di Marsure di cui non si avevano notizie da sabato. Fattori era cosciente e lucido, anche se sembrava presentare alcuni traumi, dopo due notti trascorse nel bosco con il maltempo. Secondo le ricostruzioni, sabato l’anziano era nei boschi a nord di Savorgnano, quasi al confine con Attimis, quando è scivolato nella scarpata finendo in un ruscello e trovandosi impossibilitato a risalire.
«Ringraziamo le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, la Protezione civile – hanno detto i familiari, che seguivano le ricerche dal coordinamento alla sala Pax –, tutti quelli che sono intervenuti. Un ringraziamento sentito, di cuore».
Sono intervenuti i carabinieri di Remanzacco, i vigili del fuoco di Udine e Gemona, la Tlc regionale, due unità Saf, un tecnico Tas, il soccorso alpino di Gemona, il servizio cinofilo della Gdf, il soccorso alpino della Gdf di Tolmezzo, la Pc di Povoletto, Reana, Tavagnacco, Nimis, Udine, Lusevera, Attimis, Cividale, Remanzacco e Tarcento.
Verso le 13 di ieri, la Pc di Cividale aveva localizzato l’auto di Fattori lungo una pista forestale. Dopo aver individuato il 79enne, l’elicottero ha portato sul posto il medico del soccorso alpino. Il pensionato è stato recuperato con il verricello e portato al campo sportivo di Savorgnano da dove ha proseguito in ambulanza per l’ospedale di Udine.
«Siamo felicissimi – commenta il sindaco Giuliano Castenetto – per come si è risolta questa vicenda. Ringrazio tutti i soccorritori e quanti hanno partecipato alle ricerche. Grazie ai molti cittadini che si sono attivati, ai cacciatori per il supporto, all’associazione Always, i cui soci hanno effettuato ricerche con i droni». —
I commenti dei lettori