Quando la diversità è soltanto bellezza in 34 ritratti d’autore
Il progetto del fotografo Massimo Tommasini e dell'Anffas di Trieste fino al 7 dicembre allo Spazio Make di Udine

UDINE. La felicità non è tutta uguale. È un vestito da principessa, una danza sull’erba o un abbraccio che ti avvolge. È fatta di mille sfumature diverse, che Massimo Tommasini ha catturato con il suo obbiettivo per farne il filo conduttore della sua mostra “The beautiful life”, fresca di inaugurazione allo Spazio Make di Udine.
Quella del professionista triestino, fotografo ufficiale della Mostra del cinema di Venezia, non è una mostra qualsiasi, perché la bellezza immortalata è quella di uomini e donne disabili. Scatti d’autore che si discostano dal pietismo che troppo spesso si associa a queste persone. Perché loro «vogliono esprimersi in un loro modo, sono felici e aprono le porte agli altri».

Nessun pregiudizio, spazio soltanto a risate, sorrisi, sguardi felici e tanti sogni. La mostra, visitabile fino al 7 dicembre in via Manin 6, nasce dalla collaborazione del fotografo – con l’Anffas di Trieste. Una realtà dove «la disabilità è soltanto una delle caratteristiche della persona e non c’è alcuna preclusione emotiva».
Dopo i lavori fotografici sull’accoglimento dei richiedenti asilo a Trieste e il reportage a Idiomeni, in Grecia, sul blocco armato dei migranti lungo la rotta balcanica nel 2016, Tommasini conquista la sua terza personale. Singolare, ovviamente, come le due che l’hanno preceduta.

«Parlando con i vari operatori – racconta il fotografo – emergeva sempre come la gente non vada oltre all’aspetto della disabilità, invece i miei modelli hanno tutti sogni e desideri nel cassetto. Come Alessia, che desiderava da sempre indossare gli abiti di una principessa».
Le immagini di Tommasini, autore dell’anno Fiaf nel 2017 con “Trieste nice city”, dunque, raccontano «la bellezza della diversità» in 34 scatti.

Nell’ambito della mostra saranno organizzati anche due incontri. Il primo venerdì 22 novembre, alle 19, incentrato su Stanley Kubrick, con un passato da fotografo, il secondo venerdì 29 novembre, stessa ora, sul mondo del regista Tim Burton e della fotografa Diana Arbus.
I commenti dei lettori