In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Sul Tagliamento Dignano non molla: no alle opere contro le esondazioni

Il Consiglio all’unanimità boccia i lavori: costi e tempi di realizzazione incerti, serve un nuovo studio

1 minuto di lettura



Il Comune di Dignano ha votato all’unanimità contro le opere di laminazione previste nell’alto corso Tagliamento per salvaguardare l’abitato di Latisana da un eventuale esondazione. Anche il Comune di Pinzano ha già votato, mercoledì sera, contro le opere nell’alto corso del fiume, come attesta il sindaco Emanuele Fabris. L’oggetto in approvazione è un atto di indirizzo che verrà preso in esame dai consigli dei sette Comuni rivieraschi di Ragogna, Pinzano al Tagliamento, Forgaria del Friuli, Spilimbergo, San Daniele del Friuli, Dignano, Vito D’Asio in merito all’accordo di collaborazione per la mitigazione del rischio idraulico nel basso corso del fiume Tagliamento. La proposta, giunta dal capo dipartimento della Protezione civile nazionale Angelo Borrelli, è quella di creare un gruppo di lavoro con l’obiettivo di capire quali opere devono essere costruite nel medio corso del fiume Tagliamento. La bozza di accordo è giunta alle amministrazioni i primi di novembre.

Il consiglio comunale di Dignano con a capo il sindaco Vittorio Orlando ha stabilito che venga certificato un altro studio per giustificare la reale necessità di ulteriori opere e di quale entità dovrebbero essere e per conoscere preventivamente alla costituzione del gruppo di lavoro proposto, le tempistiche della realizzazione delle opere, già programmate e finanziate, da parte delle regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia. L’assemblea civica, inoltre, vuole sapere, preventivamente alla costituzione del gruppo di lavoro proposto, quali sarebbero i tempi necessari per la completa realizzazione dei previsti lavori di ricalibratura del canale Cavrato al fine di contenere la portata di 2.500 m3/secondo. «Le dinamiche del fiume sono cambiate – osserva il sindaco di Ragogna Alma Concil –, chiediamo si faccia un ulteriore studio coinvolgendo anche l’Università di Udine e, se dovesse servire una ulteriore opera, venga individuata in una zona più vicina ai luoghi di esondazione, quindi verso la bassa. Sembra davvero incredibile questa richiesta continua di assunzioni di responsabilità ai sindaci del medio corso quando le amministrazioni di Latisana e Lignano continuano a progettare e programmare interventi turistici, vedi casette galleggianti e villaggi turistici o la riqualificazione della passeggiata sull’argine del fiume. Tutte cose che, se di pericolo si tratta, sarebbe meglio evitare». Nelle settimane scorse si sono riuniti più volte i sindaci dei sette Comuni preoccupati «dalla ciclica richiesta dei Comuni di Latisana e San Michele al Tagliamento di realizzare, nell’area del medio corso del Tagliamento, di opere di regimentazione del fiume per la laminazione delle piene. Intanto, l’associazione ambientalista Acqua, tramite il suo presidente Renzo Bertolussi, ha inoltrato al Presidente della Repubblica, a enti e autorità preposte una missiva in cui viene spiegata la situazione del Tagliamento con la richiesta di potersene interessare. —



I commenti dei lettori