In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Più servizi nel Centro dedicato a Nadia Orlando Si apre anche ai familiari

1 minuto di lettura



Via libera al rinnovo della Convenzione associata per il Centro risorsa donna. Nell’ultima seduta, il Consiglio comunale all’unanimità ha approvato il documento che prevede la prosecuzione dell’attiva partecipazione del Comune di San Daniele al Centro intitolato al “Sorriso di Nadia” Orlando. La novità per il prossimo triennio per il Centro di ascolto aperto a donne di tutte le età, con l’intento di prevenire e affrontare varie manifestazioni di disagio, è che il servizio viene ampliato ai familiari delle donne che chiedono aiuto.

«All’ultimo incontro del collegio dei sindaci – spiega la presidente del Centro, l’assessore alle pari opportunità Roberta Gerussi – le psicologhe hanno evidenziato la necessità, per alcune particolari situazioni legate alle problematiche manifestate dalle donne, di sottoporre a incontri anche il compagno o i figli di queste ultime. In accordo con le psicologhe, dunque – prosegue Gerussi –, il collegio si è interrogato su quale fosse il modo migliore per offrire un aiuto concreto a queste donne e ha convenuto con le professioniste di offrire supporto psicologico ai familiari qualora se ne ravvisi la necessità».

Il Centro, nato circa 20 anni fa e che raccoglie, oltre a quello di San Daniele, i comuni di Buia, Flaibano, Ragogna, Fagagna, Coseano, Dignano, Moruzzo, Rive d’Arcano, Treppo Grande, San Vito di Fagagna e Forgaria nel Friuli, è da sempre un punto di riferimento per centinaia di donne che si trovavano a dover affrontare periodi di difficoltà e che grazie al Centro hanno potuto trovare sostegno psicologico e legale.

Si tratta di un servizio fondamentale che viene portato a conoscenza per mezzo di tutti i Comuni aderenti e viene consigliato anche dai medici di medicina generale. Negli ultimi anni sono state aumentate le ore settimanali di servizio al fine di poter garantire una risposta più tempestiva e impedire che i momenti di difficoltà potessero degenerare. Collocato inizialmente in alcuni dei locali del Centro residenziale di via Cadorna, per garantire una maggiore riservatezza alle assistite a marzo di quest’anno è stato spostato nei nuovi spazi messi a disposizione dal Comune in via Mazzini. Gli arredi per la nuova sede sono stati acquistati con i fondi raccolti dall’Associazione vidulese organizzatrice del “Primo memorial Nadia Orlando”.

Accanto al Centro risorsa donna è stato collocato a settembre il nuovo Centro antiviolenza “Voce donna onlus”: «il Comune – spiega ancora Gerussi – è stato da subito favorevole, assieme all’azienda sanitaria, a portare avanti la richiesta per ottenere i contributi regionali per attivare anche questo centro. Ho voluto che la sede fosse nello stesso stabile del Centro risorsa donna per avere tutto un piano completamente dedicato alle donne, alla loro difesa e al sostegno delle loro fragilità». —



I commenti dei lettori