In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Interventi post Vaia, parte la sistemazione del ponte sul Fella

L’annuncio dato dall’assessore Pizzimenti: previsti 6 milioni Ieri un incontro sulla viabilità montana voluto da Fvg Strade

2 minuti di lettura

tolmezzo. «Abbiamo voluto questo incontro per fare il punto della situazione dei lavori in corso, la seconda fase di interventi post Vaia per oltre 11 milioni di euro». Lo ha affermato l’assessore regionale alle Infrastrutture Graziano Pizzimenti ieri a Tolmezzo, annunciando anche ufficialmente «l’inizio dei lavori di sistemazione sul ponte del fiume Fella, con un investimento complessivo di 6 milioni di euro circa» e illustrando «i prossimi interventi da avviare sull’area montana per un importo complessivo di 15 milioni di euro circa.

L’occasione è stata l’incontro “Interventi di manutenzione e potenziamento della viabilità di competenza nell’area montana del Friuli Venezia Giulia”, organizzato da Fvg Strade spa. «È stata una giornata estremamente proficua – ha chiarito Pizzimmenti – perché il confronto diretto con gli amministratori permette di raccogliere le esigenze dei territori e trovare le migliori risposte».

«La montagna – ha ricordato l’assessore – rappresenta poco più del 40 per cento del territorio regionale. Qualunque programmazione la riguardi, o qualunque fenomeno la caratterizzi in negativo e in positivo si riverbera in modo significativo e decisivo sulla regione tutta: per questo le politiche in materia di infrastrutture (sia manutenzione sia adeguamento e potenziamento) hanno una centralità nella programmazione regionale».

Su circa 3.200 km di strade gestiti da Fvg Strade in tutto il territorio, circa 730 km percorrono il territorio montano. «Un territorio fragile, con peculiarità specifiche, che richiede a parità di condizioni una maggiore attenzione rispetto alla pianura», ha osservato Pizzimenti, ricordando il grande sforzo amministrativo ed economico imposto per la gestione post Vaia.

«Solo per quanto riguarda il settore paesaggistico la Direzione ha evaso 324 pareri in un mese e mezzo, un impegno amministrativo di non poco conto”, ha evidenziato l’assessore. Oltre ai 5 milioni di euro all’anno per la manutenzione ordinaria dei 730 km di strade montane (regionali ed ex provinciali) in gestione, sono previsti da avviare investimenti per oltre 15 milioni di euro tra nuove opere e manutenzioni straordinarie di ponti e viadotti, illustrati dal presidente di Fvg Strade Raffaele Fantelli e dal direttore Sandro Didoné.

In particolare, sono stati finanziati con 12 milioni le manutenzioni ai ponti più critici, ovvero quello sul Fella e il viadotto in località Rio degli Uccelli in Comune di Pontebba. Oltre a questi, i prossimi lavori da avviare saranno la realizzazione di una rotatoria in Comune di Ovaro in corrispondenza dell’accesso alla cartiera; lavori di messa in sicurezza del versante sovrastante la regionale 355 in comune di Rigolato; lavori di ripristino dei muri di controripa in località Zovello e l’allargamento della tratta stradale compresa tra il km 43+020 e il km 43+350 della regionale Ravascletto; lavori di trasformazione in rotatoria dell’incrocio della regionale 512 “del Lago di Cavazzo” con la provinciale 1 “di Verzegnis” in Comune di Cavazzo Carnico.

Nel corso dell’incontro i sindaci hanno richiesto all’assessore un confronto anche sul Trasporto pubblico locale (Tpl) e sulla possibilità di aggiungere fermate o aumentare la frequenza di alcune tratte. «Abbiamo programmato una serie di incontri sul territorio regionale, suddiviso in 14 aree, che seguiranno quelli già in corso nei capoluoghi proprio per raccogliere le esigenze puntuali: posso già da ora garantire – ha confermato Pizzimenti – che grazie ai km aggiuntivi previsti nel nuovo contratto sarà possibile dare risposta efficace». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori