In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Al Mercatone arrivate le tredicesime-beffa

Si va da 167 a 120 euro, la cassa integrazione è ferma a 500. Il sindacato attacca sul mancato adeguamento dell’assegno

1 minuto di lettura

Tredicesima 2019 ridotta al minimo per tanti lavoratori del Gruppo Mercatone Uno con l’assegno della cassa integrazione: 28 a Sacile, 1.700 negli oltre 50 punti vendita nazionali e tutti sulla strada da sette mesi. «Tredicesima di 167,97 euro e un’altra di 120 euro: grazie alla proprietà fallita Shernon Holding – hanno detto alcuni lavoratori –. Potrebbero essere delle somme addizionali non versate che si devono poi conguagliare nel 730 il prossimo anno. Oltre al danno, la beffa».

Buste paga a dieta con un assegno medio di circa 500 euro pro capite mensile, fino a maggior 2020 e il sindacato Filcams-Cgil è in prima linea a tavolo romano del ministero dell’Economia.

«Nella manovra finanziaria del Governo nessuna risposta per i lavoratori dell’ex Mercatone Uno – ha detto il segretario generale Maria Grazia Gabrielli –. Siamo sconcertati dall’assenza di soluzioni: la richiesta di costruire una risposta dedicata per integrare gli importi della cassa integrazione poteva e doveva essere inserita nella manovra finanziaria. Questo almeno sembrava l’intendimento delle forze politiche che sostengono la maggioranza o di parte di esse».

Invece, nulla di fatto. «L’emendamento è stato bocciato e non sembra ci siano più spazi di recupero – ha aggiunto Gabrielli –. La tanta solidarietà dichiarata e sbandierata verso 1.700 lavoratori e lavoratrici della ex Mercatone Uno, non trova riscontro in atti concreti».

Dopo il fallimento di Shernon Holding e il rientro in amministrazione straordinaria, i ministeri competenti hanno lavorato per l’accesso in tempi rapidi alla cassa integrazione straordinaria. «Non hanno voluto risolvere il problema delle condizioni di accesso e di calcolo della cassa – ha sottolineato Gabrielli –, era stato chiesto e motivato dai sindacati. Nonostante la retrocessione in amministrazione straordinaria, i lavoratori sono fortemente penalizzati dall’avere accettato, nel 2018, i contratti part-time nella speranza di mantenere il posto di lavoro. hanno invece subito il fallimento dell’azienda e poi hanno subito anche l’effetto di decurtazione del reddito con cui vivere».

Flcams-Cgil non molla: per salvaguardare il futuro occupazionale del Gruppo Mercatone Uno in vendita.


 

I commenti dei lettori