Dorme ubriaco nell'auto, lo svegliano i carabinieri: "Patente e libretto". E lui offre le caramelle
Erto e Casso: protagonista della vicenda, un bellunese residente a Erto e Casso. L’uomo avrebbe potuto evitare di finire in tribunale pagando 7.750 euro di multa, ma ha presentato opposizione, preferendo affrontare un processo

ERTO E CASSO. Ubriaco, dormiva nell’auto parcheggiata a Longarone in una piazzola accanto alla statale 51 di Alemagna. Quando i carabinieri l’hanno svegliato chiedendo patente e libretto, prima ha dato loro il telefonino, poi un pacchetto di caramelle, inducendoli a quel punto a chiamare la Polstrada con l’etilometro.
Il controllo non ha lasciato dubbi: 1,74 grammi di alcol per litro di sangue. Guida in stato di ebbrezza con alcune aggravanti.
Protagonista della vicenda, un bellunese residente a Erto e Casso, D.C. le iniziali. L’uomo avrebbe potuto evitare di finire in tribunale pagando 7.750 euro di multa, ma ha presentato opposizione, preferendo affrontare un processo.
I fatti risalgono alla notte del 30 marzo 2018. L’imputato, sotto l’effetto dell’alcol, doveva aver urtato qualcosa con la sua Volkswagen. Si era quindi fermato in una piazzola e si era addormentato, col motore acceso. E così l’hanno trovato i carabinieri.
Svegliatolo e fattagli la domanda più scontata, hanno ricevuto in cambio telefonino e caramelle. Secondo il pm, la guida in stato di ebbrezza ci sta tutta e ha chiesto una condanna a 10 mesi di arresto e 3 mila euro di ammenda e un anno e mezzo di sospensione della patente.
Mentre per il difensore Valentina Mazzucco l’imputato non stava guidando, ma si è fermato per precauzione. Repliche e sentenza il 13 gennaio. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA .
I commenti dei lettori