Assegnati i contributi per le associazioni
CASTELNOVO DEL FRIULI. Su proposta dell’amministrazione comunale di Castelnovo del Friuli è stata determinata l’erogazione dei contributi alle associazioni, tutte attive sul territorio, nei vari settori sociali e culturali. La posta a bilancio per 6.300 euro è stata ripartita dall’esecutivo presieduto dal sindaco di Castelnovo del Friuli Juri Del Toso fra alcuni dei maggiori sodalizi della località castellana «per l’opera di sensibilizzazione alle tematiche di interesse generale della collettività, trattate nell’ambito delle varie attività svolte nel 2019».
I contributi più cospicui sono stati destinati alla Pro loco della Val Cosa con sede a Paludea, cui vanno 1.600 euro, all’associazione sportiva amatori calcio Valcosa con sede a Oltrerugo cui vanno 2.500 euro e all’associazione Scuola per la ceramica di Villa Sulis che ha sede nella storica dimora a Vigna cui vanno 1.600 euro.
Ammonta a 100 euro il contributo stanziato per la Lega italiana Handicap, con sede a Maniago, all’Associazione provinciale pordenonese Emodializzati, trapiantati e nefropatici, all’associazione Donne operate al seno con sede a Spilimbergo e all’Associazione nazionale mutilati e invalidi civili con sede a Pordenone. È di 200 euro invece il contributo offerto dal Comune all’associazione Amatori cani di utilità con sede a Pinzano al Tagliamento. Ai beneficiari dei contributi spetta il compito di mantenere una contabilità dettagliata, giustificando le spese e l’utilizzo dei fondi assegnati. —
G.Z.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori