Dall’impresa simulata a scuola alla formazione a Bruxelles
Un anno fa, quando scelsi di aderire al progetto Impresa in azione, proposto dal mio istituto Deganutti, non avrei mai immaginato di vivere delle esperienze uniche, sia in ambito educativo che personale. Il motivo è che Impresa in azione consente ai ragazzi che vi aderiscono di sfidare i propri limiti, mettere in campo loro stessi e le loro conoscenze.
Il progetto iniziato a novembre si è concluso a maggio con la fiera delle imprese simulate di Udine promossa da Junior Achievement con la collaborazione della Camera di Commercio di Udine e Pordenone. In tale occasione io ed altri 8 studenti abbiamo presentato il prodotto che abbiamo realizzato e la giuria ha deciso che fossimo noi a rappresentare il Friuli Venezia Giulia a Milano.
La partecipazione alla competizione nazionale di Biz Factory 2019 a Milano, mi ha permesso poi di vincere il premio Girls in Stem, consegnato a cinque ragazze presenti alla fiera, come riconoscimento per le capacità e le competenze in ambito imprenditoriale, scientifico e tecnologico.
Grazie a questo riconoscimento, ho avuto modo di visitare una importante azienda mondiale sita a Bruxelles e in particolare il suo centro di ricerca e sviluppo e ciò mi ha permesso di comprendere l’importanza della cooperazione delle risorse umane, della continua ricerca e analisi del prodotto e del target, delle strategie aziendali e di marketing e come sia possibile restare competitivi in un mondo che ha tutto.
L’esperienza dell’impresa simulata vissuta nel mio istituto, le competenze acquisite e quelle che poi ho osservato a Bruxelles mi spingono ora a continuare a dare il massimo in tutto quello che faccio ogni giorno, ad imparare dai miei sbagli, a credere nelle mie capacità, con la consapevolezza di come l’ambiente internazionale sia di ispirazione alle moderne generazioni e quanto il lavoro di squadra sia la motrice per ogni idea e progetto che si vuole realizzare.
Consiglio vivamente ad altri ragazzi di vivere esperienze simili alla mia, e ringrazio la scuola per l’opportunità che mi è stata offerta e che non avrei mai immaginato mi portasse a vivere le esperienze che ho vissuto. Forse il bello della vita risiede proprio nell’inaspettato. —
I commenti dei lettori