Pattinodromo, arriva la nuova illuminazione I lavori entro l’anno
porcia. Dopo i lavori di ristrutturazione, realizzati dalla precedente amministrazione comunale, il pattinodromo avrà anche un nuovo impianto di illuminazione che risponde alle regole del Coni e della federazione di pattinaggio. Un intervento che completa il progetto di recupero della struttura, una delle poche del Fvg.
C’erano voluti circa sette anni per arrivare alla conclusione dell’iter per la ristrutturazione della struttura sportiva, che al momento dell’inaugurazione era stata intitolata a Pierino Gava, per il riconoscimento al suo impegno per realizzarlo.
L’amministrazione a guida Stefano Turchet aveva ottenuto un finanziamento dalla Regione di 430 mila euro ed era stato approvato un progetto per circa 450 mila euro, non cantierato anche per i limiti imposti agli enti pubblici dal patto di stabilità. Con l’elezione del sindaco Giuseppe Gaiarin il progetto è stato inizialmente rivisto, prevedendo una spesa minore anche se era stato necessario prevedere degli interventi di adeguamento sismico. Prima sono stati realizzati gli interventi di adeguamento sismico mediante un sistema di tiranti, e poi la copertura laterale in metallo che non era piaciuto proprio tutti tanto da creare qualche polemica. Nella parte più interna è stato realizzato il rifacimento delle pavimentazioni e a marzo è stato completata l’asfaltatura dell’anello laterale.
Adesso è la volta dell’impianto di illuminazione. La necessità del rifacimento dell’impianto di esterno della pista di pattinaggio secondo l’amministrazione comunale è motivata dall’amministrazione perché gli attuali proiettori non garantiscono un illuminamento sull’area sportiva, come previsto delle norme Coni per l’impiantistica sportiva e al punto 7 del regolamento Fihp (Federazione italiana hockey e pattinaggio).
Per adeguarlo a queste regole quindi è stato previsto di realizzare un nuovo impianto di illuminazione. A ottobre Comune ha affidato l’incarico per la progettazione preliminare a un professionista che ha ipotizzato la realizzazione di due torri faro mobili da realizzarsi all’interno del prato «al fine di illuminare al meglio la pista circostante secondo le normative vigenti in materia». Il procedimento per la progettazione è in corso con l’obiettivo di realizzare i lavori entro l’anno. –
D.S.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori