Scultura preferita da collocare in città La scelta ai cittadini

SAN VITO AL TAGLIAMENTO. Ultimo giorno, oggi, per votare le opere del “Premio in Sesto” nell’ambito di Palinsesti: l’opera più votata sarà posizionata in una area verde di San Vito. Sinora hanno votato oltre 570 sanvitesi, ma con oggi si conta di superare quota 600. Domani in municipio lo spoglio delle schede e la proclamazione dell’opera vincitrice. L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale e si tiene nelle antiche carceri. Il premio “In Sesto. Il luogo come arte”, curato da Michela Lupieri, ha raggiunto ormai l’11ª edizione. Promuove il rapporto storia-contemporaneità sul territorio, favorendo l’incontro e lo scambio tra artisti internazionali. Come consuetudine, alla rassegna sono invitati artisti italiani e stranieri, per uno scambio culturale. A questa edizione sono stati invitati Michela Caldana (Fvg), Marlene Hausegger (Austria) e Ištvan Išt Huzjan (Slovenia). Gli autori hanno proposto le loro opere il 9 novembre scorso, con l’inaugurazione di Palinsesti. Una rassegna che non rimane soltanto nei cataloghi della mostra, dato che da qualche anno viene data la possibilità ai sanvitesi di esprimere un giudizio, attraverso il voto, sull’opera che viene considerata migliore da esporre in un luogo pubblico o un edificio della città. Negli anni passati sono stati mediamente 600, i cittadini che hanno votato, arrivando in qualche edizione a sfiorare i mille partecipanti.
L’amministrazione comunale ha già individuato l’area dove l’opera più votata sarà esposta: è lo spazio verde in via Fabrici, vicino all’essiccatoio Bozzoli e al parco Zuccheri. Le urne saranno aperte domani alle 11.30 in municipio per lo scrutinio delle schede e la proclamazione dell’opera vincitrice. Oggi, intanto, Palinsesti chiude con due iniziative: al Castello alle 11 è in programma la performance “In Con Tra” di Anna Pontel, a cura di Giada Centazzo, un’atipica sessione di ritratto in cui il pubblico sarà protagonista, mente alle antiche carceri alle 16 ci sarà la visita guidata, a cura di Michela Lupieri, ai progetti che concorrono al “Premio in Sesto”. —
D.S.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori