In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Ponte sul Fella a senso unico la protesta degli ex sindaci

I primi cittadini di Amaro e Venzone scrivono a Fvg strade, Anas e Regione «Il cantiere non è mai partito, così mettete in ginocchio la montagna friulana»

2 minuti di lettura



Ora basta. Dall’istituzione del senso unico alternato sul ponte Fella è trascorso quasi un anno e mezzo e gli automobilisti della Carnia, del Canal del Ferro, della Valcanale e del Gemonese si ritrovano, più volte al giorno, in coda davanti al semaforo. La misura è colma anche per chi alle promesse di Fvg strade aveva creduto o sperato che venissero mantenute. Gli ex sindaci di Amaro, Cavazzo Carnico, Enemonzo, Moggio Udinese e Verzegnis, Silvano Tomaciello, Dario Iuri, Paolo Iussa, Renato Filaferro, Renzo Lunazzi e Luciano Sulli, assieme al consigliere comunale di Tolmezzo, Walter Marcon, hanno deciso di costituire un Comitato che a breve organizzerà una manifestazione di protesta per denunciare i ritardi e i disagi che quel cantiere mai aperto sta provocando nelle vallate.

L’iniziativa è stata condivisa anche dai sindaci di Amaro e Venzone, Laura Zanella e Amedeo Pascolo, dopo aver indirizzato una lettera al vertice di Fvg strade, Raffaele Fantelli e Sandro Didonè, all’assessore regionale alle Infrastrutture, Graziano Pizzimenti e all’Anas, per sollecitare l’avvio dei lavori.

Il problema è serio anche perché, come scrivono Zanella e Pascolo, per ovviare ai disagi provocati alla viabilità dalla chiusura del ponte sottoposto a verifica strutturale dopo il crollo del ponte Morandi a Genova e dal necessario intervento di manutenzione straordinaria, avrebbe dovuto aprire il cantiere per la messa in sicurezza del vecchio ponte stradale-ferroviario che corre parallelo e che, il 30 settembre 2019, i Comuni di Amaro e Venzone non hanno esitato a trasferire a Fvg strade. I fondi ci sono, l’appalto è stato aggiudicato, ma dell’avvio dei lavori non si vede neppure l’ombra. «I lavori – scrivono i due sindaci – avrebbero dovuto terminare a novembre 2019. Prorogata di un mese, la nuova scadenza era stata fissata a gennaio 2020: A tutt’oggi però non c’è traccia del cantiere.

Di fronte a questa situazione che oltre a creare molti disagi alla popolazione sta provocando anche un danno all’economia, i sindaci di Amaro e Venzone chiedono a Fvg strade e alla Regione un cronoprogramma reale per la messa in sicurezza di entrambi i ponti: quello sul fiume Fella dove già si circola a senso unico alternato e quello stradale-ferroviario che dovrebbe consentire l’eliminazione dei semafori.

Nell’attesa di ricevere risconti, il costituendo Comitato scalda i muscoli per organizzare «la prima manifestazione di sensibilizzazione e di protesta sul ponte Fella». Gli amministratori locali temono, a seguito dei ritardi accumulati, di trovarsi con il senso unico alternato sul ponte stradale-ferroviario durante l’esecuzione dei lavori sul ponte principale con attese ancora più lunghe per gli automobilisti. Una preoccupazione, questa, che il sindaco di Amaro ha già espresso nel verbale di consegna provvisoria del manufatto a Fvg strade. Sindaci ed ex amministratori, con in testa Marcon al quale viene riconosciuto di essere stato il primo, in tempi non sospetti, a evidenziare le carenze strutturali del ponte, ribadiscono che il ponte sul Fella consente l’accesso all’Austria, al vicino Veneto e a Sappada. —



I commenti dei lettori