In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Fvg Strade: ponte Fella in ritardo la colpa è di Comuni e imprese

2 minuti di lettura

Amaro. I ritardi sono dovuti ai Comuni e alle imprese. Così Raffaele Fantelli, presidente di Fvg Strade, replica alle proteste degli ex sindaci per i lavori al ponte sul Fella. Perché – avevano sottolineato i primi cittadini – dall’istituzione del senso unico alternato sul ponte Fella è trascorso quasi un anno e mezzo e gli automobilisti della Carnia, del Canal del Ferro, della Valcanale e del Gemonese si ritrovano, più volte al giorno, in coda davanti al semaforo. E così gli ex sindaci di Amaro, Cavazzo Carnico, Enemonzo, Moggio Udinese e Verzegnis, Silvano Tomaciello, Dario Iuri, Paolo Iussa, Renato Filaferro, Renzo Lunazzi e Luciano Sulli, e il consigliere comunale di Tolmezzo, Walter Marcon, hanno deciso di costituire un Comitato e di organizzare una manifestazione di protesta per denunciare i ritardi e i disagi che quel cantiere mai aperto sta provocando nelle vallate. Un’iniziativa condivisa anche dai sindaci di Amaro e Venzone, Laura Zanella e Amedeo Pascolo, che haanno sollecitato l’avvio dei lavori con una lettera a Fantelli, all’assessore Fvg alle Infrastrutture, Graziano Pizzimenti, e all’Anas.

«La società ha finora fatto tutto il possibile per accelerare e iniziare i lavori – replica Fantelli –, possiamo anche fare dei cronoprogrammi, ma su alcune variabili come ad esempio quelle delle procedure d’appalto e di affidamento, non possiamo garantire tempi certi». Per il ponte sul Fella la giunta regionale ha stanziato i fondi e «dopo una prima fase dov’è stato istituito il senso unico alternato e sono stati eseguiti dei primi lavori di manutenzione scongiurando la chiusura totale del ponte – prosegue Fantelli –, è partita una fase di progettazione per individuare la soluzione migliore che riporti la viabilità a doppio senso ed elimini le carenze strutturali emerse sul manufatto. La scelta è ricaduta sulla ristrutturazione del ponte che, prima di essere effettuata, necessita di sistemare il ponte ferroviario a fianco per essere usato come alternativa nella fase dei lavori sul manufatto principale. Con oltre due mesi di ritardo da parte del Comune di Venzone – sottolinea Fantelli – abbiamo ricevuto in carico il ponte ferroviario dai Comuni e abbiamo tempestivamente avviato la procedura di gara per l’individuazione dell’operatore economico». Una fase nella quale sono arrivati altri problemi. «Il primo appaltatore in graduatoria è stato escluso perché non ha superato le verifiche di congruità, mentre il secondo, un costituendo raggruppamento temporaneo d’impresa, è risultato congruo. Ma – spiega Fantelli – anche su questo operatore, che stiamo sollecitando per la documentazione, sono state necessarie ulteriori verifiche obbligatorie per legge gestite nel minor tempo possibile dai nostri uffici. Speriamo di riuscire ad aggiudicare l’appalto e di non dover scalare ancora la graduatoria. Spiace constatare che sia il primo sia il secondo operatore siano imprese del territorio».

La conclusione è lapidaria: «La società ha finora fatto tutto il possibile, e di più, per accelerare e iniziare i lavori, garantire le corrette procedure a tutela dell’interesse e denaro pubblico, ma su alcune variabili come le procedure d’appalto e di affidamento – chiude Fantelli –, i tempi non dipendono solo da noi. Comuni e anche ex amministratori, con i quali siamo sempre stati disponibili, lo sanno bene». —

I commenti dei lettori