In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Casa di riposo: i contagiati salgono a 18

Nove sono ospiti, otto operatrici, una infermiera. I parenti si lamentano: non possono comunicare coi familiari

2 minuti di lettura

Francesca Artico

/ SAN GIORGIO DI NOGARO

Salgono a nove gli ospiti risultati positivi al tampone del Covid-19, nella casa di risposo Azienda per i servizi alla persona “G.Chiabà” di San Giorgio di Nogaro che ospita 151 anziani. Si resta in attesa di sapere gli esiti degli ultimi risultati, come spiega il dottor Gianni Iacuzzo, in qualità di coordinatore Aft (Aggregazione Funzionale Territoriale che comprende i medici di medicina generale di San Giorgio di Nogaro, Carlino, Marano Lagunare, Muzzana del Turgnano, Porpetto e Torviscosa per un bacino di 23 mila pazienti) nonché medico di famiglia di alcuni ospiti dell’Asp.

Aumenta anche il numero delle operatrici che hanno avuto esito positivo dai tamponi che salgono a otto, ai quali si aggiunge una infermiera, a fronte di un centinaio di addetti tra interni e della cooperativa sociale Consorzio Blu con sede legale a Faenza e amministrativa a Bologna presente nella Asp con operatrici sanitarie a addetti ai servizi primari.

Come si ricorderà da mercoledì era anche scattato il provvedimento da parte del Dipartimento di prevenzione di esecuzione dei tamponi agli ospiti e operatori della casa di riposo “Asp Giovanni Chiabà”, dopo che due operatrici e cinque ospiti erano risultati positivi al test del coronavirus.

Intanto però scoppia in rete la protesta dei parenti che chiedono alla Asp Chiabà di avere maggiori informazioni sui loro cari e c’è chi propone di formare un comitato di parenti per chiedere alla direzione maggiore chiarezza sulla situazione della casa di riposo. Questi familiari “rimproverano” alla direzione uno sbagliato atteggiamento di chiusura nei confronti dei parenti che da giorni non hanno contatti con i loro cari. La direzione infatti da mercoledì 18 marzo ha blindato la struttura, sospendendo il numero dedicato per le comunicazioni esterne e stoppato le telefonate dei parenti al fine di mantenere libere le linee telefoniche per le comunicazioni ufficiali.

Sul sito della Chiabà, si legge infatti che «in questo momento di criticità derivante dalla positività al Covid-19 di alcuni ospiti e operatori, si è reso necessario modificare l’organizzazione interna al fine di contenere la diffusione del virus. Stiamo provvedendo in collaborazione stretta con il Dipartimento di Prevenzione e il Distretto sanitario – si afferma – ad attuare le misure necessarie alla situazione. Vi chiediamo di non telefonare di per chiedere informazioni generiche su come sta andando, la situazione è difficile ed è necessario che le linee rimangano libere per le comunicazioni ufficiali. In questo momento invece si è creata una situazione di carico di telefonate che sottrae troppo tempo prezioso. Sarà nostra cura comunicare alle famiglie interessate l’esito dei controlli effettuati, sia positivi che negativi, nonché a tenere aggiornati sulle condizioni di salute degli ospiti, con le consuete modalità. Purtroppo in questo momento si è reso necessario sospendere le chiamate da esterno al 333 6156957 per tutelare la salute degli operatori che assistono gli ospiti nelle chiamate, verrà comunicato sul sito il ripristino del servizio e gli orari dedicati non appena ci saranno le condizioni di sicurezza». Ma questo ai parenti non basta. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori