In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Tamponi su prenotazione da mercoledì in un container

1 minuto di lettura

SAN GIORGIO DI NOGARO

Un container della Protezione civile installato davanti al Distretto sanitario Ovest di San Giorgio di Nogaro. É li che si effettueranno i tamponi, a partire da mercoledì, per le persone che hanno patologie riconducibili al Covid 19. I soggetti verranno segnalati al Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria dai medici di medicina generale del territorio. A gestire la struttura, personale dell’Ass, al quale potrebbero aggiungersi alcuni medici di medicina generale del territorio, oggi in pensione, che si sono resi disponibili a dare il proprio sostegno agli addetti dell’Azienda sanitaria oberati dal lavoro. La struttura andrà a servire un bacino di utenza di circa 23 mila persone.

A darne notizia è il dottor Gianni Iacuzzo, in qualità di coordinatore Aft (Aggregazione Funzionale Territoriale che comprende i medici di medicina generale di San Giorgio di Nogaro, Carlino, Marano Lagunare, Muzzana del Turgnano, Porpetto e Torviscosa) nonché medico di famiglia. Iacuzzo, spiega che le persone segnalate verranno contattate dal personale sanitario che provvederà a fissare il giorno e l’ora dell’appuntamento al fine di evitare ogni assembramento. Per coloro che sono impossibilitati a muoversi da casa, i tamponi verranno eseguiti a domicilio da apposito personale Ass. Il dottor Iacuzzo si raccomanda di «non andare di propria iniziativa alla struttura perché l’esame non verrà effettuato se non programmato, oltre al fatto che potrebbe creare confusione».

I volontari della Protezione civile hanno lavorato tutta la giornata di venerdì per installare la struttura, portato con un camion gru direttamente dalla sede di Palmanova, davanti al Distretto sanitario di viale Palmanova (in un primo momento si era pensato di posizionarlo davanti alla casa di risposo, ma poi è stata ritenuta più idonea la struttura del poliambulatorio, dotata anche di un ampio parcheggio), e sistemarlo. Già ieri alcune persone leggendo sul sito della Pc dell’installazione del modulo si erano presentate per effettuare il tampone, ma hanno dovuto far ritorno a casa in quanto la struttura non è ancora operativa. Domani, verrà effettuata la sanificazione del modulo per consentire l’accesso in totale sicurezza. Intanto i volontari della Pc, una ventina, supportati da volontari della Misericordia a colleghi di Carlino, stanno effettuando la spesa agli anziani relegati a casa. —

F.A.

I commenti dei lettori