Tamponi su prenotazione da mercoledì in un container
SAN GIORGIO DI NOGARO
Un container della Protezione civile installato davanti al Distretto sanitario Ovest di San Giorgio di Nogaro. É li che si effettueranno i tamponi, a partire da mercoledì, per le persone che hanno patologie riconducibili al Covid 19. I soggetti verranno segnalati al Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria dai medici di medicina generale del territorio. A gestire la struttura, personale dell’Ass, al quale potrebbero aggiungersi alcuni medici di medicina generale del territorio, oggi in pensione, che si sono resi disponibili a dare il proprio sostegno agli addetti dell’Azienda sanitaria oberati dal lavoro. La struttura andrà a servire un bacino di utenza di circa 23 mila persone.
A darne notizia è il dottor Gianni Iacuzzo, in qualità di coordinatore Aft (Aggregazione Funzionale Territoriale che comprende i medici di medicina generale di San Giorgio di Nogaro, Carlino, Marano Lagunare, Muzzana del Turgnano, Porpetto e Torviscosa) nonché medico di famiglia. Iacuzzo, spiega che le persone segnalate verranno contattate dal personale sanitario che provvederà a fissare il giorno e l’ora dell’appuntamento al fine di evitare ogni assembramento. Per coloro che sono impossibilitati a muoversi da casa, i tamponi verranno eseguiti a domicilio da apposito personale Ass. Il dottor Iacuzzo si raccomanda di «non andare di propria iniziativa alla struttura perché l’esame non verrà effettuato se non programmato, oltre al fatto che potrebbe creare confusione».
I volontari della Protezione civile hanno lavorato tutta la giornata di venerdì per installare la struttura, portato con un camion gru direttamente dalla sede di Palmanova, davanti al Distretto sanitario di viale Palmanova (in un primo momento si era pensato di posizionarlo davanti alla casa di risposo, ma poi è stata ritenuta più idonea la struttura del poliambulatorio, dotata anche di un ampio parcheggio), e sistemarlo. Già ieri alcune persone leggendo sul sito della Pc dell’installazione del modulo si erano presentate per effettuare il tampone, ma hanno dovuto far ritorno a casa in quanto la struttura non è ancora operativa. Domani, verrà effettuata la sanificazione del modulo per consentire l’accesso in totale sicurezza. Intanto i volontari della Pc, una ventina, supportati da volontari della Misericordia a colleghi di Carlino, stanno effettuando la spesa agli anziani relegati a casa. —
F.A.
I commenti dei lettori