Il virus non ferma la processionaria: pericolosa per i cani
È di nuovo allarme processionaria del pino nella Bassa Friulana. La Thaumetopoea pityocampa (il nome scientifico), sta già invadendo le zone comprese tra Muzzana del Turgnano e Marano Lagunare. Ad alzare il livello di guardia è il vicesindaco di Muzzana, Massimiliano Paravano, che mette in guardia i suoi concittadini, soprattutto nel caso portino a passeggio i cani che, annusando il terreno, possono venirne a contatto, sviluppando reazioni anche gravi. L’eventuale ingestione può addirittura essere fatale. Lo stesso problema viene denunciato a Marano, San Giorgio e paesi limitrofi.
Oltre ad essere altamente dannoso per le pinete, poiché le priva di parte del fogliame compromettendone il ciclo vitale, il lepidottero (durante lo stadio larvale) presenta una peluria che risulta particolarmente urticante anche per l’uomo. È proprio nei mesi primaverili che c’è probabilità maggiore di incontrarla, tipicamente attorno ad aprile: un ciclo che non si è certo arrestato in presenza dell’emergenza coronavirus.
F.A.
I commenti dei lettori