In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Asintomatica e negativa al primo tampone: ecco come il virus ha ucciso nonna Anna

Aveva 91 anni ed era originaria di Treppo Carnico. Salgono a sette le vittime alla casa di riposo Matteo Brunetti di Paluzza.

2 minuti di lettura
Anna Zamparo 

PALUZZA. Ancora un lutto nella casa di riposo Brunetti di Paluzza. Alle 3.30 è mancata Anna Zamparo, di 91 anni, originaria di Tausia di Treppo Ligosullo, che è diventata la settima vittima all’interno dell’Asp da inizio emergenza lo scorso mese di marzo. Anna segue così, nell’elenco degli scomparsi, Elisa Di Doi di Trasaghis, Velia Silverio di Paluzza, Maria Maddalena Del Missier residente in località Braida a Comeglians, Eulalia Stefani di Ovaro, Anna Maria Granzotti di Arta Terme e Rita Menegon anni originaria di Raveo.

CORONAVIRUS, I DATI

La casa di riposo, a nome del direttore Alessandro Santoianni e del presidente dell’Asp, Stefania Tassotti, ha confermato il decesso ribadendo che Anna Zamparo non appariva fra le ospiti della struttura più a rischio. «Stanotte – ha annunciato il direttore – è morta una donna di 91 anni, di Treppo Ligosullo. Pur tra i casi positivi non era in condizioni critiche». Anna Zamparo in un primo momento era risultata negativa al tampone. La sua positività al coronavirus è stata accertata con un secondo tampone, rimanendo asintomatica. La sera precedente alla sua scomparsa era previsto un contatto fra Anna e una nipote che risiede a Como, ma la videochiamata era saltata perché al momento del collegamento Anna si era addormentata e i parenti non hanno inteso disturbarla.



Intanto resta grave la situazione all’interno della casa di riposo Brunetti. È il direttore Santoianni a fornire i dati più significativi: «Gli ospiti accolti nella azienda pubblica di servizi alla persona Brunetti, sono 114 – fa il punto –, dei quali 69 sono risultati positivi. Due di questi attualmente sono ricoverati all’ospedale di Udine. Fra i dipendenti, 16 sono positivi e tra questi 4 risultano positivi a seguito del prelievo sugli anticorpi Covid, ma negativi al tampone. Tutti gli interessati sono in isolamento domiciliare». All’interno della casa di riposo dell’alta valle del But opera un’équipe composta da 3 medici coordinati dal dottor Paolo Agostinis, direttore del reparto di Medicina dell’ospedale civile San Antonio Abate di Tolmezzo, che sta monitorando costantemente, tutti i residenti in struttura.



«In sede – prosegue il direttore – siamo attrezzati con adeguate apparecchiature diagnostiche portatili (ecografi) nonché di ausili per l’ossigenazione e la ventilazione laddove necessario. Abbiamo rilevato la presenza di sintomatologie che vengono tenute particolarmente sotto controllo in una decina di casi. Il contagio, infatti, ha causato in 4 ospiti una condizione di polmonite, con vari gradi di gravità». Un paio di ospiti presentano stati febbrili o di congiuntivite, ma senza destare particolare preoccupazione. Intanto si continua la ricerca per rafforzare, con l’Azienda sanitaria, il numero degli operatori sanitari sia infermieristici che assistenziali, a servizio della casa di riposo.

«Per gli operatori socio sanitari– ammette da direzione della Brunetti – la situazione però è particolarmente gravosa: mancano all’appello almeno 6-8 operatori la cui assenza costringe i presenti a una turnazione molto pesante». Nel frattempo è stato attivato il servizio di supporto psicologico che verrà garantito da una psicologa psicoterapeuta specializzata nell’ambito dei grandi anziani che risponde il mercoledì dalle 15 alle 17 ed il venerdì dalle 15 alle 18 al numero 3475418063. Nel pomeriggio infine sono stati effettuati i tamponi su 45 anziani, risultati negativi in precedenza e su un’ottantina di operatori.

I commenti dei lettori