Tour di chiese e palazzi alla casa di riposo con il video dello storico
aiello
Il benessere degli anziani significa prendersi cura non solo della loro salute, ma anche saperli intrattenere magari facendo conoscere loro luoghi e spazi storici della propria città. È stato questo l’intento di Paolo Prelli ed Elena Buset, animatori alla casa di riposo “Casa Mafalda” di Aiello, che hanno chiesto ad Aurelio Pantanali, uno dei massimi storici delle vicende storiche, artistiche e architettoniche aiellesi, di parlare delle bellezze del territorio. Davanti a un numeroso pubblico di spettatori, Pantanali, autore del volume “Aiello il Paese delle meridiane” e membro del circolo culturale Navarca, ha illustrato in un video le chiese, le ville storiche, i conventi, i palazzi e tutte le 29 preziose perle che costellano il comune di Aiello. Dalla Centa di Joannis, antichissimo esempio alto medievale di struttura fortificata, fino alle sontuose ville nobiliari costruite a partire dal Settecento, importanti testimonianze del passato asburgico, passando per i conventi e le chiese, che hanno visto e talvolta sofferto il periodo napoleonico, non perdendo però il proprio fascino storico. Alla fine dell’esposizione e del viaggio virtuale attraverso gli edifici di Aiello, molti anziani ospiti hanno ricordato con nostalgia i momenti di vita vissuta nei luoghi che avevano appena visto sul grande schermo. —
I commenti dei lettori