Fortunale abbatte alberi e cavi, fulmine squarcia il tetto di una casa
Famiglia illesa a Dignano. Vigili del fuoco al lavoro anche a Udine, Codroipo, nel Cividalese e nella Bassa

UDINE. Un violento fortunale si è abbattuto tra le 12 e le 15 di martedì 14 aprile su gran parte del Friuli. Molti gli interventi dei vigili del fuoco in tutta la provincia di Udine.
A Dignano un fulmine attorno alle 13 ha colpito l’antenna di un’abitazione in via Banfi 11: la violenta scarica elettrica – oltre a distruggere l’antenna, che è andata in mille pezzi – ha provocato gravi danni a tutto l’impianto elettrico e alle condutture del gas.
Scoperchiata anche una parte del tetto: circa cinque metri quadrati di copertura, tra tetto e sottotetto, sono andati completamente distrutti. Grande lo spavento per i proprietari dell’abitazione: in casa assieme ai genitori anche i due figli, che però, fortunatamente, al momento della deflagrazione, non si trovavano nella mansarda, ma in un’altra ala della casa.
Sul posto i pompieri del Distaccamento volontari di San Daniele, che hanno lavorato per circa tre ore con l’ausilio di un’autoscala. Fortunatamente, non si registrano danni alle persone. Il boato provocato dal fulmine abbattutosi sull’abitazione di Dignano si è udito distintamente non solo in paese, ma anche nelle località limitrofe fino a San Daniele: alcuni dei pompieri della cittadina collinare intervenuti in via Banfi, infatti, hanno riferito di aver sentito distintamente il botto.
Il forte vento che ha accompagnato la violenta precipitazione ha invece determinato i danni registrati a Udine: in viale Palmanova 181, all’angolo con via Lupieri, le forti raffiche hanno causato la caduta di numerose tegole. In via via Baldasseria Bassa, attorno alle 15.30, i pompieri dalla sede del Comando provinciale di via Popone hanno lavorato per mettere in sicurezza un capannone al civico 300: in questo caso a cedere alle forti sferzate del vento la grondaia, staccatasi per alcuni metri dalla copertura dell’immobile.
A Codroipo, in via Pordenone, invece, alcuni alberi sono rovinati sulla sede stradale: in questo caso è intervenuta una squadra del locale distaccamento dei vigili del fuoco.
Nel Cividalese la chiamata al numero di emergenza è stata determinata da cavi pericolanti in località Slapovicco di Grimacco.
I pompieri di Cervignano hanno lavorato per alcune ore per mettere in sicurezza la copertura di un’abitazione in via Julia a Bagnaria Arsa: in questo caso, oltre alle tegole scivolate via vi erano anche dei pezzi di cornicioni pericolanti.
I vigili del fuoco di Udine, infine, hanno operato a Moimacco in via Roeda, dove il vento aveva quasi abbattuto un palo. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori