In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Due casi positivi a Bosco di Museis Garibaldi: i ragazzi non sono untori

1 minuto di lettura

Alessandra Ceschia

/ cercivento

Due persone positive al Covid-19 alla comunità Bosco di Museis, l’annuncio arriva con il consigliere regionale Luca Boschetti, ex sindaco di Cercivento, e subito la situazione di Museis diventa un caso che fa discutere. «Sono rimasto sconcertato – commenta Renato Garibaldi, responsabile della struttura – come del resto tutte le persone che operano a Museis, dalle dichiarazioni di Boschetti che ha subito lanciato l’allarme sulla possibilità che i minori stranieri rappresentino un pericolo di contagio per la comunità dimenticandosi che loro sono le vittime. I ragazzi infatti non si muovono dal complesso in mezzo ai boschi, e tanto meno gli adulti della fattoria sociale, purtroppo il contagio è arrivato con chi viene da fuori e ha contatti con l’esterno».

A risultare positiva sono stati un’operatrice che abita in pianura e lavora a Museis, che è stata messa in quarantena nella sua abitazione, e un minore straniero non accompagnato che è stato trasferito al Cesfam di Paluzza dove sono ospitati sei operatori della casa di riposo risultati positivi.

A chiedere all’Azienda sanitaria una verifica su ospiti e operatori a Bosco di Museis è stato lo stesso Garibaldi.

«Ringrazio Giorgio Brianti e Denis Caporale per la sollecitudine con la quale hanno disposto l’avvio dei tamponi venerdì santo – continua Garibaldi – lo stesso dottor Brianti con due infermiere li ha fatti a una settantina di persone e la sera successiva avevamo i risultati. È stato subito avviato il protocollo di emergenza, ma devo ammettere che l’Azienda sanitaria ci aveva già seguiti aiutandoci ad adottare tutte le misure di sicurezza». Sia il ragazzino che l’educatrice stanno bene e sono asintomatici, ma Garibaldi si dice «amareggiato dalle parole di un rappresentante delle istituzioni che ci ha additati, trasformandoci in untori invece di mostrare comprensione».

Ed è rientrato l’allarme per il parroco, don Harry della Pietra, che sta bene e che è risultato negativo all’esame del tampone. «Ero venuto in contatto con un caso sospetto e non volevo rappresentare un rischio per i parrocchiani così, per precauzione, sono rimasto in isolamento volontario» spiega.

«A questo punto – ammette il sindaco Valter Fracas – abbiamo un solo caso positivo in paese, si tratta di una dipendente della casa di risposo che presto, speriamo, supererà il periodo di quarantena. Abbiamo adottato tutte le precauzioni necessarie: i volontari della Protezione civile le consegnano viveri e medicinali e la raccolta dei rifiuti viene realizzata con le adeguate procedure di sicurezza». —

I commenti dei lettori