In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

In tre parrocchie della Bassa parte la raccolta di cibo e offerte

1 minuto di lettura

marano

«Questo è il tempo di una solidarietà autentica, di darsi una mano, di amare davvero il prossimo e di moltiplicare il bene». Questo è lo spirito con cui la Collaborazione pastorale del Sangiorgino ha avviato nelle parrocchie di Marano Lagunare, San Giorgio di Nogaro (con Villanova, Nogaro e Zellina), e Porpetto (con Corgnolo-Pampaluna, Castello), alle quali si aggiungerà a breve Carlino, una raccolta di alimenti e denaro (i bonifici si potranno fare alla parrocchia di appartenenza) in collaborazione con il Centro ascolto della Caritas di San Giorgio di Nogaro a fronte di una situazione che si sta avviando ad aumentare le difficoltà delle famiglie. La Caritas provvederà poi a distribuire alimenti e pagare bollette già scadute o arretrati di affitti o riscaldamento e altro alle persone in difficoltà e lo possono fare solo grazie alle donazioni ricevute.

Come spiega monsignor Igino Schiff, «in questo periodo di emergenza per il coronavirus molte famiglie si trovano in difficoltà nelle nostre comunità. Il Centro di ascolto-Caritas della Cp propone una raccolta di generi alimentari a lunga conservazione (si potranno mettere nella cesta in chiesa) e di offerte (in contanti, sempre in chiesa, o con bonifico bancario). Purtroppo – afferma monsignor Schiff – si stanno defilando tempi non semplici, legati si alla difficoltà di rifornimenti di alimenti, ma soprattutto nel pagamento delle bollette, e degli affitti, ma anche di altro. Abbiamo pensato di fare questo per aiutare le nostre famiglie, per stare vicino alla gente che ha bisogno. Ognuno potrà dare quello che può mettendolo nelle ceste e contenitori predisposti in chiesa vicino all’altare, con assoluta tranquillità. Ribadisco si tratta di un aiuto per i tempi difficili che si prevede arriveranno: vogliamo essere pronti a dare sostegno alle necessità primarie di quanti avranno bisogno. Ringrazio tutti fin d'ora per la generosità».

Monsignore si dice certo della generosità delle persone che, come hanno sempre dimostrato, sanno garantire la loro vicinanza ai meno fortunati, in maniera discreta, non lesinando aiuti concreti verso chi è in difficoltà.

Come spiega Schiff, il Centro ascolto è sempre presente, pronto ad ascoltare, accogliere e aiutare quanti si presentano raccontando le proprie difficoltà. Lui non lo dice, ma tra le persone più in difficoltà, ci sono gli anziani. —

F.A.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



I commenti dei lettori