In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Buoni spesa con l’app Importi e pagamenti li calcola il telefonino

Il Comune, primo in regione, ha già adottato il sistema L’applicazione, ribattezzata SolidAli, è dell’azienda Molo17

1 minuto di lettura





Si chiama SolidAli, la nuova app che consente di utilizzare i buoni spesa direttamente da telefonino o tablet. È il progetto congiunto realizzato dal Comune di San Vito e dall’azienda Molo17 (una software house nata cinque anni fa) che ha prodotto una web app facile da usare per amministrazione comunale, cittadini ed esercenti.

Il suo funzionamento è intuitivo ed è già operativo a San Vito al Tagliamento. Per la gestione e la fruizione dei buoni spesa, tutti i Comuni vengono dotati di una piattaforma web che autorizza e gestisce gli importi, consentendo ai richiedenti di effettuare la spesa nei negozi convenzionati e agli esercenti di contabilizzare i movimenti e il credito verso il Comune. Attraverso la specifica interfaccia web di SolidAli, gli uffici comunali possono caricare il valore dei buoni spesa ai cittadini aventi diritto, creando per ciascuno di loro un account personale. Il singolo utente riceve un sms inviato dal Comune per l’attivazione dell’app dei buoni spesa. Quando l’utente si recherà nei supermercati o nei negozi convenzionati, mostrerà al momento del pagamento il QR Code generato da SolidAli al cassiere. L’esercente, dotato a sua volta dell’interfaccia SolidAli sul proprio smartphone, semplicemente scansionando il QR Code, scalerà il credito dell’importo relativo e la spesa effettuata sarà registrata nel database dell’app. Il Comune riceverà, poi, i dati in entrata e in uscita inviati dagli esercenti, direttamente nell’interfaccia web. Utilizzare l’applicazione web di Molo17 significa evitare il potenziale rischio di contagio, senza lo scambio fisico dei buoni cartacei ed è anche una proposta ecologica, perché riduce a zero lo spreco di carta. La soluzione app, già disponibile, è in fase di valutazione in diversi Comuni del Fvg, ma a fare da apripista è proprio il Comune di San Vito al Tagliamento, che ha già attivato la procedura per accedervi.

La misura di sostegno dei buoni spesa per le famiglie colpite economicamente dall’epidemia, a San Vito ha consentito di assegnare in due settimane tutte le risorse economiche messe a disposizione dallo Stato (poco più di 80 mila euro), dal Comune (12 mila) e dal fondo di solidarietà alimentare (11 mila euro). —



I commenti dei lettori