Virtual Palio, la compagnia I Mat portano in scena "Cento giorni di solitudine"
Mario Mirolo, LICEO SCIENTIFICO MARINELLI
100 giorni di solitudine, questo il tema attuale che affronterà il gruppo MAT, acronimo di “Minacciosi Anche Dormendo”, composto da 30 studenti dell'istituto Magrini-Marchetti di Gemona del Friuli in occasione del Palio del Diacono di Cividale. Questi ragazzi, seguiti e coordinati da Michele Zamparini, con il video “100 giorni di solitudine” che presenteranno durante il Palio, vogliono condividere i propri pensieri riguardanti il periodo in cui si è stati a casa e 100 giorni sarebbero all'incirca il lasso di tempo da quando abbiamo iniziato a stare a casa fino alla fine dell'anno scolastico.
“La parola solitudine è un neologismo per dire più cose, ma il significato più attuale è quello riferito ai giorni insoliti passati in una solitudine particolare rimanendo a casa. Nel momento in cui ci siamo chiesti cosa potevamo proporre nel video, siccome avevamo già parlato fra di noi di come ci sentivamo in questo periodo, ci è venuto naturale concentrarci su questo tema. C'era la voglia e il desiderio di provare a sentirsi uniti anche se ognuno a casa propria”. Sono queste sono le parole del coordinatore Michele Zamparini.
Il messaggio che questi giovani ragazzi vogliono trasmettere è quello di come andare oltre alla solitudine, come l'essere rimasti a casa da soli possa essere non solo una restrizione o un obbligo, ma anche una possibilità.
I commenti dei lettori