In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Frode in commercio alla Cantina Rauscedo: confiscati 1,7 milioni

Definiti 23 patteggiamenti, fra i quali dipendenti e l’ex cda. Il legale Zanchetta: l’azienda ha già voltato pagina da tempo

2 minuti di lettura

Con 23 patteggiamenti e la confisca di 1,7 milioni di euro è calato il sipario ieri sulla vicenda giudiziaria che ha coinvolto la Cantina Rauscedo. La procura di Pordenone ha accertato che l’azienda ha prodotto e commercializzato, nel 2016 e nel 2017, vini Doc e Igt che non potevano fregiarsi della denominazione, perché non erano stati rispettati i disciplinari di produzione con riguardo alle rese massime per ettaro o le gradazioni alcoliche.

Quel vino, secondo il pm, doveva essere commercializzato come vino generico, a un prezzo dunque inferiore. In tal senso è stata contestata la frode in commercio.

L’ingente somma versata dalla cantina corrisponde al profitto delle frodi nel 2016 e nel 2017 quantificato dalla procura, ovvero la differenza fra il prezzo dei vini indebitamente qualificati come Doc e Igt e il prezzo dei vini generici. Il gip Rodolfo Piccin ne ha disposto la confisca. Gli 1,7 milioni di euro andranno allo Stato.

La Cantina Rauscedo ha concordato per gli illeciti amministrativi una sanzione di 20.100 euro. «Un patteggiamento – ha commentato l’avvocato Stefano Zanchetta – che permetterà alla cantina di ricominciare a lavorare come già sta facendo egregiamente. Oggi si è trattato solo di una formalità, l’azienda ha già voltato pagina molto tempo fa».

A tutti gli imputati sono state riconosciute la sospensione condizionale della pena e le attenuanti generiche prevalenti sull’aggravante.

I dodici ex componenti del cda hanno concordato 8 mesi ciascuno: l’ex presidente Fulvio Lovisa, 49 anni, i due ex vicepresidenti Alfredo Calisto Bertuzzi, 61 anni e Giancarlo D’Andrea, 68 (tutti e tre risiedono a San Giorgio della Richinvelda), i nove ex consiglieri Denis Riondato, 41 anni, di Murlis, Michele D’Andrea, 41 anni, di San Giorgio, Luigino Fogal, 42 anni, nativo di San Donà di Piave e residente a San Giorgio, Sergio Salvador, 54 anni, di San Martino a Tagliamento, Mauro D’Andrea, 37 anni, di San Giorgio, Valentino Targato, 52 anni, di Porpetto, Livio Fenos, 33 anni, di Cordenons, Federico Eugenio D’Andrea, 35 anni, di Spilimbergo, Roberto Panigutti, 56 anni, di Camino al Tagliamento. Pure il direttore della cantina di Rauscedo Mauro Sedran, 59 anni, di San Giorgio, ha concordato 8 mesi.

Hanno patteggiato 6 mesi il responsabile amministrativo della cantina Cristian Marchi, 47 anni di San Giorgio, il responsabile amministrativo della sede di Codroipo Agostino Trevisan, 55 anni, di Udine, i responsabili della produzione Cristian Paladin, 46 anni, di Dignano (per Rauscedo) e Francesco Visentin, 58 anni, di Maniago (per Codroipo), Giorgio Oliva, 52 anni, codroipese che gestiva i registri di cantina a Rauscedo.

Cinque mesi per la segretaria Luisa Marson, 33 anni, di San Giorgio, la responsabile del laboratorio Antonella Ferrigno, 36 anni, di Cave de’ Tirreni e il capocantina Andrea Comini, nativo di Udine, 45 anni. Multa di 1.500 euro per Stefania Ferrigno, impiegata stagionale, 26 anni, di Cave de’ Tirreni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

I commenti dei lettori