Slitta a giugno la data del primo giorno senza contagi in Friuli: ecco quando ci libereremo dal Covid
Il gruppo di lavoro ha aggiornato le stime sull’azzeramento dei nuovi contagi definendo una mappa temporale diversa a seconda dei territori

UDINE. Il 12 Giugno. Questa dovrebbe essere la data-simbolo per un Friuli Venezia Giulia Covid free. L’Osservatorio nazionale sulla salute nelle Regioni italiane (coordinato da Walter Ricciardi, direttore dell’Osservatorio e ordinario di Igiene generale e applicata all’Università Cattolica, e da Alessandro Solipaca, direttore scientifico dell’Osservatorio) ha aggiornato le stime sull’azzeramento dei nuovi contagi definendo una mappa temporale diversa a seconda dei territori, aggiornando quella precedente che vedeva il Fvg a zero già dal 19 maggio.

Ora il nuovo modello indica Bolzano e Trento come le prime a raggiungere zero nuovi casi. A seguire Calabria, Umbria, Sardegna e Basilicata. Per la Lombardia si dovrà attendere agosto.
“L’epidemia da Covid-19 in alcune aree del Paese sembra nella fase finale, i contagi sono ormai prossimi all’azzeramento che dovrebbe avvenire a partire dalla terza settimana di maggio; altre Regioni sono in una fase leggermente più arretrata, ma potrebbero uscire dall’epidemia a partire dalla prima settimana di giugno; altre cinque Regioni dovrebbero vedere azzerare i contagi tra la metà e la fine di giugno. La situazione in Lombardia merita ancora particolare attenzione – si legge nel documento - perché la diminuzione dei contagi procede con estrema lentezza, tanto che secondo le nostre proiezioni dovrà aspettare almeno la metà di agosto per azzerare i contagi”.

Le stime sono state elaborate sulla base di “un mantenimento della mobilità sociale a livelli estremamente contenuti, sarà necessario rivederle alla luce dell’ultimo Dpcm che approva misure finalizzate all’attenuazione sostanziale di queste limitazioni”.
I commenti dei lettori