Sospese tasse e tariffe: bilancio approvato col no dell’opposizione
MUZZANA
Via libera dal consiglio comunale, ma con il voto contrario dell’opposizione, al bilancio di previsione e all’aggiornamento al documento unico di programmazione 2020-2022 del Comune di Muzzana del Turgnano. Ora si attendono i provvedimenti nazionali e regionali per inserire nuove misure per il contrasto all’emergenza. Sospese, intanto, tasse comunali e tariffe inerenti i servizi per la scuola.
Il bilancio chiude in pareggio a circa 8,1 milioni di euro, di cui circa 5,1 di spese per investimenti. Di particolare rilievo l’inserimento dei fondi europei per il finanziamento della Strategia di cooperazione “Stella Boschi Laguna”, di cui Muzzana è capofila (circa 2,7 milioni di euro) tra 12 comuni (Bertiolo, Carlino, Castions di Strada, Marano, Palazzolo dello Stella, Pocenia, Precenicco, Rivignano Teor, Ronchis, Talmassons e Varmo) per la promozione dei territori.
Per il sindaco Erica Zoratti «il bilancio andrà comunque rivisto alla luce delle nuove disposizioni nazionali e regionali». Il bilancio era stato licenziato in giunta a febbraio, quando non c’era ancora il coronavirus, «ciononostante siamo riusciti ad approvare mediante delibera di giunta il differimento e la sospensione di alcune tasse comunali e delle tariffe per utilizzo di beni e servizi scolastici. Con l’emendamento presentato dalla capogruppo della lista “Muzzana adesso” Linda Siben abbiamo inserito il fondo di solidarietà alimentare (14.298 euro) e attivato i buoni spesa per maggio».
L’amministrazione comunale attende indicazioni sui provvedimenti statali e regionali per disporre ulteriori nuove misure a favore delle attività produttive e commerciali, per organizzare servizi educativi rivolti ai bambini durante l’estate e la ripartenza della scuola. —
F.A.
I commenti dei lettori