In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Task force anti-assembramento: più pattuglie e rilievi fotografici

Il prefetto Ciuni ha riunito le forze dell’ordine dopo i casi di movida in centro. Pronti a multare

1 minuto di lettura

UDINE. Una task force contro gli assembramenti. Con un’azione coordinata tra le forze dell’ordine che metteranno in campo più pattuglie e faranno ricorso anche a rilievi fotografici e alle telecamere per individuare i responsabili, come accade già allo stadio. A decidere la stretta sui controlli mirati a verificare il rispetto delle norme finalizzate a contenere il contagio è stato il prefetto, Angelo Ciuni al termine del comitato per l’ordine e la sicurezza che si è riunito ieri proprio per fare un primo bilancio della fase 3.

«Abbiamo assistito a comportamenti riprovevoli e di conseguenza saremo ancora più rigorosi – ha annunciato il rappresentante del Governo –, lo dobbiamo ai tantissimi cittadini ligi e onesti che stanno seguendo le regole, anche perché in gioco c’è la salute di tutti».

Nel mirino delle forze dell’ordine sono finiti i comportamenti irresponsabili tenuti da alcuni avventori, soprattutto all’ora dell’aperitivo, quando in alcuni locali del centro si sono verificati assembramenti di persone che sono stati giudicati totalmente fuori controllo.

«Dobbiamo fare capire alla gente che le regole di profilassi e sicurezza non sono cambiate: quando si esce bisogna indossare la mascherina (a parte i bambini e chi è esentato) ma soprattutto – ha precisato Ciuni – è necessario mantenere sempre il distanziamento di almeno un metro. La giustificazione di chi dice che quando è arrivato c’era poca gente non vale: se c’è un gruppo di venti persone una vicina all’altra sono tutte responsabili».
E saranno multate. «D’ora in avanti saremo ancora più rigorosi perché qui non si tratta solo di non rispettare la legge, ma di mettere a rischio la salute di tutti».

La Prefettura chiede anche la massima collaborazione ai baristi e ai ristoratori che in alcuni casi hanno assicurato di aver fatto tutto il possibile per evitare che si creassero assembramenti. «La maggior parte della gente si comporta bene, il problema non è il numero in sé, al supermercato tutti rispettano la fila e le distanze, al bar devono valere gli stessi principi di precauzione. La maggior parte dei gestori lo sa bene e collabora».
A coordinare i controlli sarà la Questura mentre la polizia locale ha già deciso di raddoppiare le pattuglie notturne. «Il comandante Eros Del Longo mi ha assicurato che metterà a disposizione due auto – ha riferito l’assessore alla Sicurezza, Alessandro Ciani – perché si sono verificate situazioni palesemente inaccettabili che è nostro dovere contrastare». –

I commenti dei lettori