In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Cade nel Tagliamento, morta per annegamento

Graziella Donolo aveva 54 anni. È spirata in rianimazione: non aveva più ripreso conoscenza dopo il ricovero a Udine

1 minuto di lettura

SPILIMBERGO.

Non ce l’ha fatta Graziella Donolo, la 54enne spilimberghese scivolata nel Tagliamento. È deceduta ieri mattina al reparto di rianimazione e terapia intensiva I dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. La causa della morte è stata attribuita dai medici all’annegamento.

Era stato il suo compagno a mobilitare i soccorsi, poco prima delle 18, lunedì sera. I due stavano passeggiando lungo le sponde del fiume, dopo aver montato una piccola tenda, quando la donna è scivolata sulle rocce viscide.

Dopo la caduta in acqua Graziella ha perso i sensi ed è stata trascinata via dalla corrente. In quel punto – a nord del ponte di Dignano, all’altezza dell’istituto agrario – il Tagliamento è profondo circa un metro.

Il compagno di Graziella ha cominciato a correre lungo le sponde, seguendola, per portarla in salvo. Ha richiamato l’attenzione di alcuni passanti, accorsi in suo aiuto e infine è riuscito a raggiungerla e riportarla a riva fra le sue braccia.

Graziella aveva però perso i sensi. L’elicottero del 118, nel frattempo, è atterrato sul greto del Tagliamento. Le condizioni della donna sono apparse subito molto gravi. Sul posto sono cominciate le manovre di rianimazione, ma la donna non ha mai più ripreso conoscenza.

I vigili del fuoco del distaccamento di Spilimbergo, giunti sul posto, hanno aiutato l’équipe medica a prestare assistenza alla donna e a portarla a bordo dell’elicottero, decollato alla volta del capoluogo friulano.

Immediatamente Graziella è stata ricoverata al reparto di rianimazione e terapia intensiva I di Udine. Il quadro clinico era molto compromesso già al suo arrivo in ospedale. La paziente, affidata alle cure del primario Amato De Monte e del suo staff, è stata sottoposta a manovre di rianimazione avanzate.

I medici si sono prodigati in ogni modo, ma Graziella non ha mai dato neanche il minimo segnale di ripresa, finché ieri mattina è spirata.

I carabinieri della stazione di Spilimbergo hanno raccolto la testimonianza del compagno, escludendo responsabilità di terzi nell’accaduto. Non c’erano infatti segni di traumi.

Graziella, classe 1966, era la figlia di Romano Donolo, l’imprenditore agricolo spilimberghese deceduto nel marzo 2014 a 101 anni. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori