Valcellina, domani il via a visite ed escursioni
barcis
Il Parco delle Dolomiti friulane, la forra e la vecchia strada della Valcellina e il recinto faunistico di Cimolais: da domani, alcuni tra i luoghi più suggestivi del Friuli occidentale riaprono ai visitatori, consentendo visite ed escursioni. Da domani riparte anche il trenino della Valcellina, con possibilità di cimentarsi col ponte tibetano. I turisti potranno visitare la vecchia strada panoramica della Valcellina adibita a pista ciclopedonale, che nel 2019 ha registrato oltre 17.500 presenze. L’accesso è consentito dalle 10 alle 18 (ultimo visitatore alle 17). A parte questo fine settimana, la proposta vale per lunedì 1° e martedì 2 giugno e per tutti i sabati e le domeniche sino all’11 luglio. Da quel momento e sino a lunedì 31 agosto, le attrazioni saranno aperte tutti i giorni. In virtù dell’emergenza, dal Parco si invitano quanti intendono inoltrarsi nella forra a portarsi il casco da casa (va bene quello della bici). Nel caso i visitatori ne fossero sprovvisti, i dispositivi saranno consegnati dal personale all’ingresso del percorso e igienizzati a ogni uso. Per il pagamento, si chiede di utilizzare il bancomat. A partire da questo weekend, riaprono tutti i centri visite del Parco, messi in sicurezza per fronteggiare l’emergenza epidemiologica. Anche il recinto faunistico di Cimolais può essere esplorato tutte le domeniche sino all’11 ottobre. —
G.S.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori