Al via la raccolta di libri per le scuole e il Campp

palazzolo
Il volontariato ai tempi del coronavirus a Palazzolo dello Stella, in via Roma 81, è di casa. Da mercoledì, e per ogni mercoledì successivo, Catia Braida, educatrice di sostegno di Teor Rivignano e Jenny, una volenterosa ragazza di Palazzolo che frequenta il Campp, raccoglieranno libri usati, materiale didattico e vecchi giocattoli per bambini e ragazzi: serviranno a rifornire scuole materne, biblioteche e centri Campp (Consorzio per l’assistenza medico-psico-pedagogica).
La raccolta segue la rigidità delle norme anti-Covid: distanze, mascherine e guanti per i ritiri, e quarantena per i materiali in giacenza. Molte le persone che hanno aderito alla bella e sensibile iniziativa di Catia e Jenny, comprendendo che non è mai abbastanza fare del bene. L’iniziativa ha avuto il plauso del sindaco Franco D’Altilia, che ha incontrato le due volontarie.
Già altre persone recuperano nelle computisterie i rotoli di carta che andrebbero in discarica perché scartati, per donarli agli asili. Ma anche per i giochi, che vengono riutilizzati dai piccoli dopo l’opportuna sanificazione.
Va detto che durante il periodo di lockdown molti hanno approfittato per liberare le cantine o i garage, per cui si sono recuperati anche molti libri, che dopo la quarantena, troveranno posto nelle biblioteche. —
f.a.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori