Smarrisce il sentiero, chiama aiuto ma quando vede l'elicottero si allontana per il timore di pagare l'intervento
Escursionista in mountain bike ha chiamato il Nue112 dopo aver smarrito il sentiero tra il Monte Festa e il Monte San Simeone. Interventi per due donne ferite
1 minuto di lettura

BORDANO. Un escursionista in mountain bike ha chiamato il Nue112 dopo aver smarrito il sentiero tra il Monte Festa e il Monte San Simeone. La stazione di Udine del Soccorso alpino si è attivata con una squadra di tre uomini e altri due soccorritori della Guardia di finanza, sul posto anche i vigili del fuoco con i loro mezzi.
L'uomo aveva fornito la propria posizione alla Sores ma, avendo visto arrivare l'elicottero dei vigili del fuoco giunto da Venezia, preoccupato di dover pagare l'intervento - cosi ha riferito dopo - si è spostato dal punto in cui si trovava un centinaio di metri di dislivello più in alto. Due le squadre che si erano mosse per rintracciarlo, una dal San Simeone e una dal Monte Festa, quest'ultima lo ha rintracciato nella seconda posizione. L'uomo è poi rientrato autonomamente.
Lusevera
Contemporaneamente la stazione di Udine è stata attivata per una richiesta di soccorso sul sentiero che da Micottis scende, circa centocinquanta metri di dislivello dal paese. Qui una donna di cinquantasette anni si è slogata una caviglia. I tecnici intervenuti sul posto l'hanno raggiunta imbarellata e trasportata per duecento metri di dislivello alla propria auto. La donna era assieme ad un compagno di gita.
Ampezzo
Tra Malga Tintina e Malga Montovo una donna di Raveo si è infortunata ad una gamba a quota 1760 metri ed è stata soccorsa dell'elisoccorso del Suem di Pieve. Attivata la stazione di Forni di Sopra del Soccorso alpino.
I commenti dei lettori