In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Controlli nell’atrio degli ospedali Entrano in azione i volontari civici

A Tolmezzo, Gemona e al distretto di Tarcento i ragazzi misurano la febbre e presidiano gli accessi

2 minuti di lettura

Alessandra Ceschia / tolmezzo

Camice bianco, visiera e cartellino. Nell’atrio dell’ospedale di Tolmezzo si sono materializzate ieri per filtrare l’afflusso dei pazienti, controllare i parametri – come la temperatura corporea – e le operazioni di igienizzazione. Il loro esordio è stato preceduto di qualche giorno da quello delle colleghe in servizio all’ospedale di Gemona e al distretto di Tarcento. Sono le volontarie del servizio civile messe in campo dall’azienda sanitaria.

A gennaio, 13 ragazzi del servizio civile hanno fatto ingresso nelle strutture dell’Asu Friuli centrale, impegnati ora in un’attività preziosa che sta scandendo la riattivazione delle funzioni negli ospedali in concomitanza con la riapertura degli ambulatori e della prenotazione delle visite, anche con priorità differita.

«I ragazzi erano impegnati in vari settori – premette la referente aziendale per il servizio civile Olga Passera –. Dopo il lockdown imposto dall’emergenza Covid abbiamo riconvertito l’attività dei volontari per garantire supporto all’utenza che sta affluendo nelle strutture sanitarie».

Ecco quindi che cinque volontarie, al termine di un periodo di formazione, hanno avviato il presidio. All’ospedale di Tolmezzo sono operative Irene Candotti, 23enne di Preone, e Felicia Morassi, 25enne di Cercivento, a Gemona Alessia Bertoli, 21enne gemonese, e Chiara Ceschia Gridel, 19 anni di Buja, mentre a Tarcento c’è Andreina Perdomo Carrasco, 23enne tarcentina.

Incaricate di filtrare e monitorare gli accessi, sono loro che controllano se le mascherine indossate dagli utenti sono adeguate (non quelle con filtri o di stoffa) ed eventualmente, di sostituirle. Invitano i pazienti a togliere i guanti e li aiutano a igienizzare le mani, controllano la temperatura corporea, e limitano gli accessi nei presidi sanitari (entrano solo i pazienti, eventualmente accompagnati da una persona se minori o bisognosi di assistenza). È loro il compito di limitare le presenze e garantire un primo, qualificato, approccio. L’esordio è stato apprezzato dall’utenza.

Gli altri 8 ragazzi, che pure dopo aver superato la selezione sono stati formati al Dipartimento della gioventù, chiarisce il coordinatore del servizio Stefano Aristelli, sono stati destinati ad altre funzioni. Lorenzo Bizi, 20enne gemonese, e Chiara Valent, 22enne di Venzone, gestiscono i contatti telefonici al Dipartimento di prevenzione per chi cerca informazioni su tamponi, vaccinazioni o prestazioni varie. All’ufficio relazioni con il pubblico c’è Pietro Pischiutti, gemonese di 22 anni, mentre le gemonesi Anna Gubiani di 23 anni e Luciana Morales Wayar di 21 stanno preparando e catalogando i libri che saranno messi a disposizione degli utenti nei presidi sanitari.

Infine c’è Sara D’Andrea, 24 anni di Majano, che sta curando la cartellonistica all’ospedale di San Daniele e due ragazzi in smart working a Tolmezzo che lavorano in vista dell’apertura dei centri estivi, si tratta di Sabrina Gubiani, 22 anni di Villa Santina, e di Francesco Valle, 21enne di Fusea . —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori