Strettoia di San Odorico chiusa proteste per il traffico bloccato

Maristella Cescutti / FLAIBANO
Il traffico bloccato sulla strada regionale 463 nella strettoia di San Odorico in Comune di Flaibano da lunedì sera per una casa pericolante sta creando gravi disagi alla viabilità, che viene deviata all’ingresso della frazione verso Sedegliano-Codroipo e dall’altra parte in località Pannellia verso Sedegliano in direzione San Daniele.
Tutto il traffico pesante viene deviato di fatto nei centri abitati dei Comuni di Flaibano e di Sedegliano creando grosse preoccupazioni da parte dei due sindaci.
A iniziare da Alessandro Pandolfo di Flaibano, il quale aveva chiesto agli addetti di Fvg Strade di fare deviare il traffico pesante oltre il Tagliamento, nelle due direttrici. Per coloro che arrivano da San Daniele utilizzando il nuovo passante di Dignano, mentre per i veicoli provenienti da Codroipo aveva richiesto una deviazione al bivio Coseat affinché i mezzi potessero attraversare il ponte sul Tagliamento per andare verso San Daniele.
Il sindaco Pandolfo rileva: «Sono molto amareggiato perché riemerge periodicamente la problematica della strettoia quando i fondi, già stanziati, sono fermi da anni con una convenzione regionale già firmata sotto l’amministrazione di Stefano Fabbro e che per le solite pastoie burocratiche è bloccata».
Il primo cittadino sottolinea che non intende «assolutamente mettere a repentaglio l’incolumità di chicchessia, dai propri concittadini agli altri utenti della strada, finvhè non verrà risolto il problema. Chiusura del tratto stradale in questione quindi a oltranza finchè non saranno messe in sicurezza le case della strettoia».
L’usura del tempo e le vibrazioni continue del traffico pesante hanno contribuito a rendere pericolosa la stabilità degli edifici che si trovano ai lati della strada, tanto da rendere necessaria da parte di Fvg. Strade la chiusura della strada in questione.
Sulla stessa lunghezza d’onda di Pandolfo anche il collega Dino Giacomuzzi, sindaco di Sedegliano, il quale non nasconde la sua «grande preoccupazione per il sostenuto traffico pesante che passa per il centro cittadino». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori