In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Secab raddoppia l’utile voto al bilancio via posta e pec

1 minuto di lettura

Luciano Patat / paluzza

Sarà un’assemblea inusuale, ma egualmente importante. Secab, la storica cooperativa operante nel settore dell’energia elettrica nata nel 1911 e operante nell’Alto Bût, si prepara ad approvare il bilancio al 31 dicembre 2019. Lo farà in forma inconsueta, però: non sarà in presenza quella convocata in prima seduta per il 27 giugno alle 9 e allo stesso orario di lunedì 29, ma virtuale. A causa della pandemia i soci non potranno prendere parte fisicamente all’assemblea nella sede di Paluzza, ma saranno chiamati a esprimere il proprio voto per corrispondenza. Due i punti all’ordine del giorno: l’approvazione del conto economico 2019 e la collegata relazione del Cda, presieduto da Andrea Boz, e la nomina di tre componenti il Cda del 2020.

Il bilancio al 31 dicembre vede un utile di esercizio di 499.642,11 euro, valore più che raddoppiato rispetto al 2018 quando i ricavi netti si erano attestati su 234 mila euro. Il 30% dell’utile, per 149.892,63 euro, sarà destinato alla riserva legale, mentre 14.990 euro saranno impiegati per la promozione e lo sviluppo della cooperazione. I soci avranno diritto a un dividendo di 21.052.065 euro e altri 4.210 euro andranno alla rivalutazione gratuita delle azioni dei soci. Come riserva indivisibile rimarranno 284.496 euro, mentre i restanti 25 mila saranno devoluti per fini mutualistici, di beneficenza e istruzione, ancora da individuare. Si voterà anche la proroga per un ulteriore anno di tre componenti del Cda in scadenza: si tratta di Ennio Pittino, Edoardo Selenati e Vincenzo Del Bianco. Secab (Società Elettrica Cooperativa dell’Alto Bût) si occupa di produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica generata da fonti rinnovabili e convenzionali, oltre alla realizzazione di impianti elettrici civili, industriali e pubblici. Nello statuto è prevista anche l’attività di prestito sociale. Organizzata in forma cooperativa, oggi conta su 2.664 soci e circa 5.500 utenze dislocate nei comuni di Paluzza, Sutrio, Treppo Ligosullo, Ravascletto, Comeglians e Cercivento. Il suo staff, oltre che dal Cda, è composto da 23 dipendenti: un dirigente, tre quadri, sette impiegati e 12 operai. Secondo quanto comunica la stessa società, nel 2018 i soci consumatori hanno portato a casa mediamente un risparmio di circa il 40% sull’energia rispetto alle tariffe vigenti nel libero mercato. —

I commenti dei lettori