In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Operazione centri estivi in tre Comuni del Cividalese

Da oggi le iscrizioni a Faedis e a Povoletto, a breve le domande per Remanzacco Nessuna iniziativa nella città ducale: previsti rimborsi per le adesioni in altre sedi

1 minuto di lettura

Lucia Aviani / CIVIDALE

La mancanza del tradizionale centro vacanze cividalese, che l’amministrazione Balloch ha scelto di non promuovere (prevedendo in compenso il rimborso spese per la fruizione di servizi analoghi, in qualsiasi Comune, per tutti i titolari di Carta famiglia) è bilanciata da un ricca offerta territoriale.

REMANZACCO

Sono proposti tre centri estivi, pur con numeri contingentati: il servizio offrirà indicativamente 25 posti a settimana per i bimbi del nido (nell’asilo di Cerneglons), altrettanti per quelli della scuola d’infanzia (nei locali della stessa) e 35 per gli allievi della primaria, cui sono stati destinati gli spazi delle medie di Remanzacco. Promossi dal Comune, i centri saranno gestiti da una cooperativa. «Individueremo criteri di priorità per l’accettazione delle domande», annuncia la sindaca Daniela Briz, spiegando che è già stato fatto un sondaggio sul territorio per capire le proporzioni della richiesta. «Non è stato semplice pianificare l’operazione – aggiunge –, anche perché i plessi scolastici saranno presto interessati da lavori di adeguamento. La consapevolezza dell’importanza del servizio ci ha tuttavia spinto ad andare avanti: a brevissimo i dettagli». Già certe, invece, le date per proposte attivate nel circondario.

POVOLETTO

Le iscrizioni al centro vacanze, che si svolgerà nel polo scolastico di Marsure di Sotto dal 6 al 31 luglio, in due turni da due settimane, si apriranno oggi, per protrarsi fino al 21. Il servizio sarà condotto dall’associazione sportiva Joki. La scheda di iscrizione si può scaricare dal sito www.associazionejoki.com: una volta compilatala, le famiglie devono inviarla all’indirizzo associazionejoki@libero.it. «Il centro sarà attivo dalle 7.45 alle 16.15 – anticipa l’assessore Bruna Tracogna – e garantirà il servizio mensa. Il numero massimo di partecipanti per turno è di 35 per la primaria e di 15 per la scuola dell’infanzia. Conseguente l’aumento dei costi, parzialmente coperto dall’amministrazione: per i residenti e per chi frequenta le scuole statali del Comune la retta sarà di 145 euro per la primaria e di 155 per la scuola dell’infanzia; i non residenti pagheranno invece, nello stesso ordine, 185 e 195 euro. Chi può usufruire, tramite domanda all’Inps, del bonus babysitting, ha la possibilità di utilizzarlo per abbattere la spesa dei centri estivi».

FAEDIS

Anche a Faedis a gestire i due centri diurni (7.45–16.15) organizzati dal Comitato genitori scuole di Faedis, con il patrocinio del Comune, sarà l’Asd Joki. Il primo, per la fascia 6–11 anni, si terrà dal 6 al 31 luglio nel complesso delle scuole di Faedis; l’altro avrà invece sede nella scuola d’infanzia di Campeglio ed è destinato ai bimbi da 3 a 6 anni. Sono previsti due turni da 10 giorni ciascuno: prenotazioni da oggi al 21 giugno su www.associazionejoki.com. —

I commenti dei lettori