In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Gsm, il lockdown “costa” 300 mila euro

Antonio Consorti confermato amministratore unico. Al vaglio l’ampliamento del park Vallona, partono i lavori del Dante

1 minuto di lettura



Fatturato in aumento di un milione di euro in tre anni, compagine sociale triplicata, investimenti in tecnologia e strutture, progetti di espansione oltre i confini regionali, 320 mila euro di utili da distribuire, circa 300 mila di mancati incassi dovuti al lockdown. Sono questi i punti cardine dell’assemblea dei soci di Gsm spa che ieri pomeriggio si è riunita nella sala consiliare del Comune di Pordenone, socio di riferimento col 60,59 per cento delle azioni.

Fine del primo mandato con conferma triennale all’unanimità per l’amministratore unico Antonio Consorti, così come per Paolo Ciganotto nel collegio sindacale e Roberto Fracas revisore del conto; entrano anche Isabella Santini e Andrea Missana.

L’assemblea dei soci (sette nel 2017, venti oggi tra cui il Comune di Aquileia, primo della provincia di Udine e ultimo arrivato con Fanna e Morsano al Tagliamento) ha approvato il bilancio consuntivo 2019 che registra un valore della produzione pari a 4,6 milioni rispetto ai 3,5 di tre anni fa.

Gsm fa i primi conti sul lockdown, che andrà messo a bilancio 2020: «Abbiamo stimato – dice l’amministratore unico – mancati incassi tra i 300 e i 350 mila euro, mentre tra fine maggio e i primi di giugno siamo tornati in linea con l’anno precedente, segnale che la situazione si starebbe ristabilendo, anche se è troppo presto per dirlo con certezza».

Due gli investimenti in vista. Nelle prossime settimane saranno affidati i lavori per il park Dante, 32 posti, mentre Gsm valuta la fattibilità dell’ampliamento, verosimilmente in larghezza e non in altezza, del multipiano Vallona: «Siamo in fase di ragionamento».

Ancora, «stiamo studiando una piattaforma unica per realizzare gli abbonamenti on line, un centro di riferimento in remoto che possa coordinare i tre multipiano con sbarra, nel primo mandato sono state sostituite le automazioni esistenti uniformandole e ora siamo in fase di test per pagare con Phonzie anche nei multipiano».

Nel 2019 i dipendenti sono aumentati di 4 unità arrivando a 33. Invariate, così come lo saranno quest’anno, le tariffe della sosta a a pagamento.

Gsm spa con Aquileia ha messo un piede in provincia di Udine, ma intende metterne uno anche in Veneto: «Intendiamo essere punto di riferimento per la mobilità e i multiservizi e per questo sono in corso relazioni che potrebbero portare a novità», si limita ad anticipare Antonio Consorti.

Infine il Comune di Pordenone ha chiesto la distribuzione degli utili, come avviene dal 2016: al capoluogo spettano 270 mila euro su 320 mila. —



I commenti dei lettori