Lavori nelle scuole sei classi in cerca di una sistemazione
I bimbi dell’asilo De Marchi saranno trasferiti a Betania Solo una parte della primaria Adami andrà nell’ex tribunale

TOLMEZZO
Il prossimo anno scolastico i bimbi dell’asilo De Marchi saranno spostati nel centro studi di Betania, in vista dei lavori di miglioramento antisismico che riguarderanno la storica scuola materna cittadina, dubbi invece sulla sede temporanea degli alunni della scuola primaria “Angela Adami” di via Dante(che sarà sottoposta a lavori di efficientemente energetico). Se per tre classi (1 quarta e 2 quinte) la soluzione c’è già, nel senso che saranno ospitate nell’ex tribunale, per sei classi (2 prime, 2 seconde, 1 terza e 1 quarta),cioè 86 bambini, quella che sembrava l’ipotesi più immediata, cioè gli ex uffici regionali di via Bosco, non è ora scevra di interrogativi.
La Regione mette a disposizione gratis gli ex uffici, ma il Comune dovrebbe occuparsi di lavori e adeguamenti necessari dei locali per renderli adeguati ad accogliere gli scolari: cioè mettere sul piatto fino a 120-130mila euro. Cifra non banale e su un edificio neppure di sua proprietà.
A ciò si aggiungono alcuni malumori condominiali(lo stabile ospita anche appartamenti) che non vedrebbero di buon occhio la collocazione di una scuola nell’edificio. La spesa lievitata rispetto alle cifre iniziali e tali resistenze stanno inducendo il Comune a un ragionamento supplementare, a confrontare cioè tale ipotesi, prima della decisione finale, anche con soluzioni alternative presenti in città con approfondimenti e contatti che sono in corso. Accantonata invece l’ipotesi Verzegnis, nata dalla proposta del sindaco di quel Comune che si era offerto di ospitare gli alunni della scuola di via Dante nella scuola del suo paese.
L’assessore all’istruzione di Tolmezzo, Marco Craighero, spiega: «Ci aveva offerto molto gentilmente tale possibilità e pure lo scuolabus, purtroppo quegli spazi non bastano ad accogliere le nostre sei classi, che non possiamo d’altro canto smembrare ulteriormente, dato che già altre tre classi vanno nell’ex tribunale, ci sono problemi legati anche al personale». Più spedita, si diceva, è stata la soluzione per i bimbi dell’asilo De Marchi: i piccoli, spiega Craighero, «saranno accolti al centro studi di Betania(per lo più alla scuola materna e in parte all’asilo nido) e abbiamo già deliberato di istituire un servizio di scuolabus gratuito per gli iscritti al De Marchi, per cui la mattina i bimbi saliranno sullo scuolabus alla fermata della scuola Turoldo (molto vicina all’asilo De Marchi) e alla stessa fermata saranno riportati a fine lezione. Ciò per limitare al massimo i disagi per le famiglie». —
I commenti dei lettori