In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Lavori nelle scuole sei classi in cerca di una sistemazione

I bimbi dell’asilo De Marchi saranno trasferiti a Betania Solo una parte della primaria Adami andrà nell’ex tribunale

1 minuto di lettura

TOLMEZZO

Il prossimo anno scolastico i bimbi dell’asilo De Marchi saranno spostati nel centro studi di Betania, in vista dei lavori di miglioramento antisismico che riguarderanno la storica scuola materna cittadina, dubbi invece sulla sede temporanea degli alunni della scuola primaria “Angela Adami” di via Dante(che sarà sottoposta a lavori di efficientemente energetico). Se per tre classi (1 quarta e 2 quinte) la soluzione c’è già, nel senso che saranno ospitate nell’ex tribunale, per sei classi (2 prime, 2 seconde, 1 terza e 1 quarta),cioè 86 bambini, quella che sembrava l’ipotesi più immediata, cioè gli ex uffici regionali di via Bosco, non è ora scevra di interrogativi.

La Regione mette a disposizione gratis gli ex uffici, ma il Comune dovrebbe occuparsi di lavori e adeguamenti necessari dei locali per renderli adeguati ad accogliere gli scolari: cioè mettere sul piatto fino a 120-130mila euro. Cifra non banale e su un edificio neppure di sua proprietà.

A ciò si aggiungono alcuni malumori condominiali(lo stabile ospita anche appartamenti) che non vedrebbero di buon occhio la collocazione di una scuola nell’edificio. La spesa lievitata rispetto alle cifre iniziali e tali resistenze stanno inducendo il Comune a un ragionamento supplementare, a confrontare cioè tale ipotesi, prima della decisione finale, anche con soluzioni alternative presenti in città con approfondimenti e contatti che sono in corso. Accantonata invece l’ipotesi Verzegnis, nata dalla proposta del sindaco di quel Comune che si era offerto di ospitare gli alunni della scuola di via Dante nella scuola del suo paese.

L’assessore all’istruzione di Tolmezzo, Marco Craighero, spiega: «Ci aveva offerto molto gentilmente tale possibilità e pure lo scuolabus, purtroppo quegli spazi non bastano ad accogliere le nostre sei classi, che non possiamo d’altro canto smembrare ulteriormente, dato che già altre tre classi vanno nell’ex tribunale, ci sono problemi legati anche al personale». Più spedita, si diceva, è stata la soluzione per i bimbi dell’asilo De Marchi: i piccoli, spiega Craighero, «saranno accolti al centro studi di Betania(per lo più alla scuola materna e in parte all’asilo nido) e abbiamo già deliberato di istituire un servizio di scuolabus gratuito per gli iscritti al De Marchi, per cui la mattina i bimbi saliranno sullo scuolabus alla fermata della scuola Turoldo (molto vicina all’asilo De Marchi) e alla stessa fermata saranno riportati a fine lezione. Ciò per limitare al massimo i disagi per le famiglie». —



I commenti dei lettori