Il ritorno della movida Bin: massima sicurezza
Tanta gente in piazza e al “Chiringuito” al Ragazzoni La Pro: controlli ferrei, niente assembramenti agli stand

sacile
Torna la movida con tanta gente in “spiaggia” al Chiringuito in corte Ragazzoni e in piazza del Popolo: la Pro loco incassa il successo in città con i primi appuntamenti pre-Sagra dei osei, dopo un’estate sottotono.
«Massima sicurezza anti contagio davanti ai chioschi pieni di gente – dice il presidente della Pro Lorena Bin –. La prima serata è andata bene e andiamo avanti anche in caso di pioggia».
La colonna sonora del dj set dà il ritmo alle serate liventine e Sacile è la calamita della ristorazione sotto il cielo. Appuntamenti a nastro questa settimana, per arrivare allo zenit della sagra il 5 e 6 settembre. Dopo Sanremo Rock&trend festival, ieri sera in cartellone, si rilancia la sfida sportiva tra Pro e Comune: appuntamento il primo settembre, alle 20.30 allo stadio Sfriso con il match “La notte dei campioni”. Il 2 settembre in piazza del Popolo alle 21 sarà sul palco un altro match: quello per la Coppa Italia di chioccolo dedicata a Giovanni Bana, con protagonisti i campioni europei e gli apprendisti junior della scuola di chioccolo della Pro Sacile. Avanti tutta con le seduzioni del palato: il 3 settembre menù nei chioschi in centro città e musica dal vivo con la deroga concessa dal municipio sui decibel.
I comitati del silenzio dovranno farsene una ragione in centro storico, con i tappi nelle orecchie fino a mezzanotte. Il 4 settembre alle 18.30, nella sala dell’ex Pretura in via Garibaldi la mostra-concorso “Mieli Città di Sacile numero 34”. Alle 21 in piazza del Popolo finale di “Sacile’s Got Talent”, il 5 settembre mostra itinerante a palazzo Ragazzoni “I lego” e in corte la scuderia Ongaro ring. Alle 18 apertura ufficiale dell’edizione 747 della Sagra con il Palio delle contrade prima della notte bianca e il 6 settembre all’alba, il concorso canoro che mette in palio molti trofei e il titolo del Tordo nazionale, poi disco verde al mercato ornitologico non stop, fino alla tombola finale in piazza del Popolo.
Animalisti e vip dei social network annunciati e confermati alla Sagra dei osei 2020: gli attivisti Centopercento alzeranno le bandiere no-sagra domenica prossima, alle 14 in via Cavour e promettono sorprese. Anche il celebre influencer veneto Canal il Canal sarà in città con la sua carica esplosiva di battute e paradossi. «Arriverò di mattina – ha fatto sapere alla Pro – e potete annunciarlo sui social, ma attenzione: non sarà un’ospitata».–
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori