UDINE. Sembrava ci fosse una tregua, ma il maltempo che ha flagellato il Friuli fino al pomeriggio di domenica 30 ha ripreso vigore in serata. Soltanto poche ore di pausa e poi le sferzate di vento e pioggia si sono riversate soprattutto su Udine, dove decine di alberi sono stati sradicati finendo sulle strade e persino sui condomini. Le zone più colpite sono state via Gorghi, viale Trieste e via Bernardinis.
Il lavoro di vigili del fuoco e protezione civile non ha conosciuto soste per far fronte ai disagi provocati da raffiche e acqua. In città si trovavano in azione una ventina di volontari della Pc, coordinati da Graziano Mestroni e suddivisi in cinque squadre.
E il turno diurno dei vigili del fuoco ha proseguito l’impegno fino in tarda serata, ben oltre il solito orario. In via Bernardinis sono caduti a terra due alberi di grosso fusto, perpendicolari alla carreggiata, che di fatto hanno bloccato la strada e piegato pali della luce. Sono intervenute due squadre di Pc, coadiuvate dalla polizia municipale per la viabilità.
In via Gorghi un albero si è adagiato su un condominio ed è stato messo in sicurezza in attesa della rimozione. Il traffico è stato interdetto nel tratto di via compreso tra l’ex cinema Odeon e l’Agenzia delle entrate.
Nell’arco di un paio d’ore altre piante sono state abbattute nelle vicinanze di abitazioni danneggiando recinzioni e terrazze. Problemi si sono riscontrati un po’ in tutta la città, da viale Trieste a piazza I maggio, da via Gorizia a da viale Cadore, da via Bariglaria, da viale dello Sport, da viale Venezia alla laterale via Birago.