Sul Livenza vietato dormire Ecco tutti gli appuntamenti della “notte bianca” in Sagra
La Pro ha preparato il programma sino alla festa del 6 settembre In centro spettacoli, buon cibo e musica per attendere l’alba

l’appuntamento
Vietato dormire a Sacile nella “notte bianca” della Sagra dei osei, da sabato e sino alla prima luce dell’alba il 6 settembre. «Partite sul sito web www.sagradeiosei2020.it le prenotazioni per gli intrattenimenti della notte bianca nei vari punti del centro città, compresa corte Ragazzoni con la spiaggia del “Chiringuito” – dice Lorena Bin, presidente Pro –. Appuntamento sabato in centro storico appena scoccherà la mezzanotte. Andremo avanti sino all’alba di domenica con tanta musica, arte, sport, osservazione astronomica del cielo, 15 minuti per il campanile del Duomo e buon cibo. Colazione dei campioni alle 4.30 negli stand, prima della più bella sveglia con il canto degli uccelli del Concorso canoro alle 5.30». Ingresso libero e mascherina obbligatoria anti Covid-19 a tutti gli eventi nel circuito della kermesse.
Novantamila euro sono investiti nella Sagra dei osei dalla Pro Sacile rilancia la città nella maratona di eventi con servizio d’ordine per evitare assembramenti. «Ingresso gratis alla sagra– indicano i volontari della Pro – e gran finale con la tombola in piazza a posti prenotati. Cerchiamo ragazzi volontari per aumentare la squadra e proporre un’avventura organizzativa dedicata alla nostra città».
Questa sera in piazza del Popolo alle 21 sarà sul palco il match per la Coppa Italia di chioccolo dedicata a Giovanni Bana, con protagonisti i campioni europei e gli apprendisti junior della scuola di chioccolo della Pro Sacile. Avanti tutta con le seduzioni del palato: domani sera menù nei chioschi in centro città e musica dal vivo con la deroga concessa dal Comune. I comitati del silenzio dovranno farsene una ragione, in centro storico, con i tappi nelle orecchie sino a mezzanotte.
Il 4 settembre alle 18.30, nella sala dell’ex Pretura in via Garibaldi la mostra-concorso “Mieli Città di Sacile numero 34”. Alle 21 in piazza del Popolo finale di “Sacile’s Got Talent”, il 5 settembre mostra itinerante a palazzo Ragazzoni “I lego” e in corte la scuderia Ongaro ring. Alle 18 apertura ufficiale dell’edizione 747 della Sagra con il Palio delle contrade prima della notte bianca e il 6 settembre all’alba, il concorso canoro metterà in palio i trofei e il titolo Tordo nazionale, poi disco verde al mercato ornitologico. Animalisti e vip nella Sagra dei osei 2020: presidio degli attivisti Centopercento alle 14 in via Cavour. E anche il celebre influencer Canal il Canal sarà in città prima del gran finale. –
C. B.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori