In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Coronavirus, San Giorgio di Nogaro: contagiata un’impiegata del Comune

La dipendente del settore finanziario era già in malattia da qualche giorno. Negativi i sette colleghi, gli uffici restano aperti

1 minuto di lettura

SAN GIORGIO DI NOGARO. Un’impiegata all’ufficio finanziario del Comune di San Giorgio di Nogaro è risultata positiva al test del Covid-19: tutti negativi, invece, i sette colleghi. Il Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria Friuli Centrale non ha previsto né la chiusura né la sanificazione degli uffici comunali in quanto l’impiegata si trovava a casa per altra malattia ormai già da qualche giorno. Da lunedì i colleghi, che erano rimasti “in quarantena” in attesa dei tamponi, rientreranno nei propri uffici. Eccetto, ovviamente, quelli che lavorano in remoto.

CORONAVIRUS, ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE IL PUNTO DELLA SETTIMANA

La maggior parte degli impiegati degli uffici comunali lavorano in modalità smart working che permette di evitare “assembramenti” negli uffici e quindi minori possibilità di contagio. L’impiegata appena ha iniziato ad accusare i sintomi del coronavirus a casa, si è sottoposta su indicazione del medico di famiglia al tampone, risultato poi positivo, facendo scattare i tracciamenti da parte del Dipartimento e i conseguenti tamponi per i colleghi e per i famigliari.

Sollevati dall’esito dei tamponi degli impiegati del settore finanziario il sindaco Roberto Mattiussi e l’assessore alle Politiche sociali, Leonardo Butà. Entrambi invitano però i concittadini a mantenere alta l’attenzione «perché il virus può colpire chiunque».

Anche a San Giorgio di Nogaro, i numeri dei contagi negli ultimi due giorni stanno volando: i dati ufficiali di ieri fanno registrate 27 persone positive al virus, mentre sono 21 i cittadini attualmente in quarantena fiduciaria. Solo la scorsa settimana, erano sei i positivi, mentre una ventina risultavano in quarantena a causa dei due contagiati della scuola elementare. «Per fortuna – spiega Mattiussi – la situazione delle scuole sta rientrando: resta fuori una sola classe e i bambini che aderiscono alla pre accoglienza, che però dovrebbero ritornare a scuola già lunedì».

Come sottolinea l’assessore Butà, medico di famiglia in pensione, «si è verificato in municipio un caso di dipendente positiva al coronavirus. I colleghi che lavorano in quel settore sono stati subito tamponati, risultando tutti negativi». «Purtroppo i contagi – aggiunge – sono andati aumentando in questi giorni, per cui ribadisco che è necessaria mantenere alta la guardia e adottare tutte quelle prescrizioni igienico-sanitarie di cui parliamo dall’inizio della pandemia. Queste, allo stato attuale, sono l’unico sistema per riuscire a difenderci. Raccomando pertanto la mascherina sempre addosso, l’igienizzazione costante delle mani e in particolar modo la distanza interpersonale, che ritengo importantissima». —


 

I commenti dei lettori