In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

La proposta del governo: stop a palestre e piscine, bar e ristoranti chiusi dalle 18. Ma le Regioni insorgono: si tratta

2 minuti di lettura
(lapresse)

✉ CORONAVIRUS, ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE IL PUNTO DELLA SETTIMANA

Un vertice lungo, circa quattro ore, nel quale si sono affrontati diversi temi, dalla chiusura dei locali agli spostamenti fra le regioni. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha riunito i capi delegazione e i ministri di governo sulle nuove misure da mettere in campo per fronteggiare la recrudescenza dell’epidemia di Covid-19.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Coronavirus, il bollettino: +412 casi in 24 ore e tre decessi. Un morto a Sappada: la vittima è un ex consigliere di 59 anni]]

Un lavoro lungo e articolato nel quale, stando a quanto viene riferito, si sarebbe discusso degli spostamenti fra le regioni e presa in considerazione l’opportunità o meno di tenere aperte le attività non essenziali, come le palestre.

Stop anche a piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, fatta eccezione per l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza, nonché centri culturali, centri sociali e centri ricreativi.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) La Slovenia chiude i confini: posso andare a fare il pieno o a trovare i parenti? Le risposte alle domande più frequenti]]

Al vaglio anche l’idea di una chiusura anticipata, alle 18, di locali come pub e ristoranti, bar e gelaterie. Temi che saranno ora al centro della riunione del Comitato tecnico scientifico che supporta Palazzo Chigi nel lavoro di contenimento del virus e, in un secondo momento, le Regioni attese a un vertice con il ministro Speranza.

Le nuove misure anti-Covid entreranno in vigore dal 25 ottobre. È quanto prevede la bozza - provvisoria - del Dpcm che il governo si accinge a varare. Nel testo, invece, non è individuato il lasso di tempo per il quale le misure saranno valide.

Nella bozza, infatti, è indicato il mese di «novembre» ma non è segnato il giorno. Il possibile stop a ristoranti e bar dopo le 18 decorrerà, invece, da lunedì 26 ottobre. Va, comunque, precisato che il testo del nuovo provvedimento non è definitivo: potrebbero ancora esserci modifiche sostanziali.

Sono, altresì, sospese «le procedure concorsuali pubbliche e private, ad esclusione dei casi in cui venga effettuata la valutazione dei candidati esclusivamente su basi curriculari o in maniera telematica».

«Sono sospesi i convegni, i congressi e gli altri eventi, ad eccezione di quelli che si svolgono con modalità a distanza. Nell'ambito delle pubbliche amministrazioni le riunioni si svolgono in modalità a distanza, salvo la sussistenza di motivate ragioni; è fortemente raccomandato svolgere anche le riunioni private in modalità a distanza».

E ancora: "Sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all'aperto, ivi comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose. Con riguardo alle abitazioni private, è fortemente raccomandato di non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza. Sono vietate le sagre, le fiere e gli altri analoghi eventi".

Per tutte le attività penalizzate dalle nuove misure anti-Covid verrà previsto - secondo quanto si apprende - immediato ristoro economico con un decreto da approvare già la prossima settimana. Ed ecco qui la bozza.

Ma le Regioni non ci stanno e chiedono: orario di chiusura di bar e ristoranti alle 23 con servizio al tavolo e alle 20 senza servizio e inserimento già nel Dpcm del ristoro economico per le attività colpite dalle misure.

I presidenti chiedono anche la revisione del sistema delle attività di contact tracing, che non dovrebbero essere più obbligatorie, nonché di inserire due ulteriori raccomandazioni sull'esecuzione dei test antigenici e sull'assistenza domiciliare ai pazienti.

Alle Regioni dovrebbe poi esser lasciata la discrezionalità di decidere la didattica a distanza al 100% per le scuole superiori e di poter disporre delle riaperture sulla base dei dati epidemiologici.

LA BOZZA DEL NUOVO DPMC AL VAGLIO DEL GOVERNO

I commenti dei lettori